Autunno della Fotografia - Raccontare la guerra fra giornalismo e arte

Raccontare la guerra fra giornalismo e arte
Dal 09 Dicembre 2020 al 09 Dicembre 2020
Torino
Luogo: Pagina Facebook CAMERA Centro Italiano per la Fotografia e Musei Reali Torino
Indirizzo: online
Orari: ore 18
Mercoledì 9 dicembre alle ore 18.00 chiudono il ciclo di incontri “Autunno della Fotografia” La Venaria Reale, Musei Reali e CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia con l’appuntamento online Raccontare la guerra fra giornalismo e arte insieme a Paolo Pellegrin, Edoardo Accattino e Paolo Ventura, moderati da Monica Poggi.
Da subito utilizzata con scopi di propaganda politica, poi come mezzo di informazione sulla stampa illustrata e oggi sempre più presente all’interno di mostre e musei di arte contemporanea, la rappresentazione fotografica della guerra ha attraversato differenti fasi. Robert Capa è senza dubbio uno dei più significativi esponenti della stagione eroica del fotogiornalismo degli anni Trenta e Quaranta. Sue sono alcune delle immagini più iconiche di questo periodo, ma le opere esposte presso i Musei Reali appartengono a una parte della sua produzione meno conosciuta, quella a colori, non sempre strettamente legata al campo di battaglia e forse, anche per questo, ancor più sorprendente e rivelatrice. Paolo Pellegrin, a cui la Reggia di Venaria dedica una grande antologica, racconta i teatri di guerra contemporanei attraverso le svariate possibilità offerte dal linguaggio fotografico. Proprio grazie all’uso di una prassi non rigidamente documentaria, i suoi scatti riescono a trovare posto sia all’interno del sistema di informazione che in quello artistico, espandendo ulteriormente la capacità delle immagini di testimoniare gli eventi a cui assiste. La guerra è un elemento ricorrente anche nella ricerca artistica di Paolo Ventura, in mostra a CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia. Le sue raffigurazioni, però, pur nascendo da memorie famigliari o dal rinvenimento di reperti storici, prendono vita in un orizzonte in bilico fra realtà e finzione. Qui la figura del soldato diventa il tramite attraverso cui indagare il concetto di identità, in una visione tragica e poetica allo stesso tempo di eventi di un passato di cui sentiamo ancora gli echi.
La serie di incontri online "Autunno della Fotografia. Torino 2020" è organizzato da CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia, Fondazione Torino Musei , Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporenea, MAO. Museo d'Arte Orientale, Musei Reali Torino, Reggia di Venaria e Museo Ettore Fico.
L’incontro sarà visibile gratuitamente, e in contemporanea, sui canali Facebook di tutti i musei coinvolti nell’iniziativa
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
pagina facebook ·
pagine facebook ·
pagina facebook camera centro italiano per la fotografia e musei reali torino
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970