Arte tibetana e nepalese nelle collezioni del Museo delle Civiltà Museo d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci' - Conferenza

Arte tibetana e nepalese nelle collezioni del Museo delle Civiltà Museo d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci'
Dal 12 Luglio 2018 al 12 Luglio 2018
Torino
Luogo: MAO – Museo d'Arte Orientale
Indirizzo: via San Domenico 11
Costo del biglietto: Ingresso gratuito fino esaurimento posti disponibili
Sito ufficiale: http://www.maotorino.it
Appuntamento in occasione della mostra ORIENTI. 7000 anni di arte asiatica dal Museo delle Civiltà di Roma
Giovedì 12 luglio 2018, ore 18
Per tutta la durata della mostra un ricco susseguirsi di eventi consentirà al pubblico di immergersi totalmente nella mostra e di approfondirne i temi.
Giovedì 12 luglio alle ore 18 Massimiliano Polichetti, curatore del Museo delle Civiltà/ Museo d’Arte Orientale illustrerà al pubblico del MAO Museo d’Arte Orientale le collezioni tibetane e nepalesi del museo romano.
I settori Tibet e Nepal del MuCiv-MAO sono strettamente connessi alla storia della ricerca scientifica italiana in Asia, nonché alla vita e all’opera di Giuseppe Tucci (1894-1984), il sommo orientalista riconosciuto a livello internazionale padre della tibetologia contemporanea.
La collezione è prevalentemente costituita da dipinti arrotolabili su stoffa, statue in lega metallica, cretule votive, affreschi, suppellettili e oggetti rituali, oltre a gioielli e a parti di mobili.
Questi settori sono stati integrati dall’importantissima donazione allo Stato di Francesca Bonardi-Tucci, perfezionatasi nel 2005, che ha contribuito ad arricchire anche questa parte del museo in modo estremamente significativo tramite opere d’arte himalayana d’eccezionale bellezza.
I settori Tibet e Nepal trovano infine organico quanto necessario complemento nelle centinaia di testi tibetani originali, a stampa e manoscritti, raccolti da Giuseppe Tucci e conservati presso la biblioteca dell’IsIAO, attualmente presso la Biblioteca Nazionale Centrale in Roma, accanto all’ampio archivio fotografico, depositato presso il museo, documentante le spedizioni in area tibeto-himalayana.
Questa arte sacra esprime il tentativo di imprimere nell’immagine una vigorosa valenza mistica, evocata da un meditatore per potere essere efficacemente trasmessa ad un altro meditatore.
Massimiliano A. Polichetti è il coordinatore del Museo delle Civiltà – Museo d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci’ in Roma e curatore dei settori Tibet e Nepal nello stesso Museo Tucci. È stato ricercatore presso la Jawaharlal Nehru University in New Delhi; sempre in India è stato incaricato dal MiBACT di tenere corsi di storia dell’arte comparata. Con l’approvazione dal Governo indiano ha condotto ricerche sul campo cosponsorizzate dal CNR nell’area himalayana indiana.
Prossima conferenza in collaborazione con MuCiv
Mercoledì 25 luglio Ore 18 Conferenza di Laura Giuliano
Il Buddha e gli dei Echi di tradizioni religiose, racconti e riti brahmanici nell'arte del Gandhara
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni