Archivi d’Affetto. Episodio 01 - La casa di Laura Castagno e Leonardo Mosso

Archivi d’Affetto. Episodio 01 - La casa di Laura Castagno e Leonardo Mosso I Ph. Stefano Mosso
Dal 24 Marzo 2023 al 24 Marzo 2023
Torino
Luogo: Circolo del Design
Indirizzo: Via San Francesco da Paola 17
Curatori: Maurizio Cilli, Sara Fortunati, Stefano Mirti
Telefono per informazioni: +39 331 4321195
E-Mail info: info@circolodeldesign.it
Sito ufficiale: http://www.circolodeldesign.it
Archivi fragili e preziosi, dalla natura inaspettata e sorprendente.
Torino è culla di grandi progettisti, sperimentatori e artisti che hanno segnato l’identità culturale della città. Le più indipendenti e coraggiose avventure culturali dei suoi abitanti hanno sviluppato un’attitudine desiderante verso la ricerca di esperienze internazionali nei campi della scienza, della tecnica e delle arti.
Archivi d’Affetto porta alla luce queste storie, progettisti che hanno sviluppato percorsi professionali di grande valore, fuori dagli schemi e spesso al confine con l’arte, spesso poco conosciuti e valorizzati.
Nel richiamare l’attenzione sul lascito, immateriale e materiale di queste peculiari esistenze, dalle traiettorie irregolari e impreviste, non codificabili secondo le convenzioni consolidate della contemporaneità, si riscoprono archivi fragili e preziosi, dalla natura inaspettata e sorprendente che Giuseppe Pontiggia, con un fulminante aforisma, nel suo ultimo lavoro L’isola Volante, definisce riserve invisibili, fondamento del nostro futuro.
Con un approccio curatoriale e polifonico, che raccoglie testimonianze, segue tracce documentali e rilegge queste storie attivando produzioni inedite da autori dell’oggi, Archivi d’affetto si compone di episodi, ciascuno dedicato alla narrazione di una figura in una dimensione poetica ed emozionale, in cui la vita privata si interseca e si sovrappone con quella professionale.
→ Il 24 marzo aprirà il primo episodio di Archivi d’Affetto La casa di Laura Castagno e Leonardo Mosso
Archivi d’Affetto è un progetto di Circolo del Design
A cura di Maurizio Cilli, Sara Fortunati e Stefano Mirti
Con il patrocinio di Città di Torino
Maggior sostenitore Fondazione Compagnia di San Paolo
Con il contributo di Regione Piemonte
Graphic design FIONDA
Foto di Stefano Mosso
Torino è culla di grandi progettisti, sperimentatori e artisti che hanno segnato l’identità culturale della città. Le più indipendenti e coraggiose avventure culturali dei suoi abitanti hanno sviluppato un’attitudine desiderante verso la ricerca di esperienze internazionali nei campi della scienza, della tecnica e delle arti.
Archivi d’Affetto porta alla luce queste storie, progettisti che hanno sviluppato percorsi professionali di grande valore, fuori dagli schemi e spesso al confine con l’arte, spesso poco conosciuti e valorizzati.
Nel richiamare l’attenzione sul lascito, immateriale e materiale di queste peculiari esistenze, dalle traiettorie irregolari e impreviste, non codificabili secondo le convenzioni consolidate della contemporaneità, si riscoprono archivi fragili e preziosi, dalla natura inaspettata e sorprendente che Giuseppe Pontiggia, con un fulminante aforisma, nel suo ultimo lavoro L’isola Volante, definisce riserve invisibili, fondamento del nostro futuro.
Con un approccio curatoriale e polifonico, che raccoglie testimonianze, segue tracce documentali e rilegge queste storie attivando produzioni inedite da autori dell’oggi, Archivi d’affetto si compone di episodi, ciascuno dedicato alla narrazione di una figura in una dimensione poetica ed emozionale, in cui la vita privata si interseca e si sovrappone con quella professionale.
→ Il 24 marzo aprirà il primo episodio di Archivi d’Affetto La casa di Laura Castagno e Leonardo Mosso
Archivi d’Affetto è un progetto di Circolo del Design
A cura di Maurizio Cilli, Sara Fortunati e Stefano Mirti
Con il patrocinio di Città di Torino
Maggior sostenitore Fondazione Compagnia di San Paolo
Con il contributo di Regione Piemonte
Graphic design FIONDA
Foto di Stefano Mosso
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo