Fabio Alessandrini. Cibo & Territorio

Fabio Alessandrini. Cibo & Territorio, Palazzo del Gusto, Orvieto
Dal 24 Luglio 2014 al 07 Settembre 2014
Orvieto | Terni
Luogo: Palazzo del Gusto
Indirizzo: via Serancia I, 16
Telefono per informazioni: +39 0763 393529
E-Mail info: info@ilpalazzodelgusto.it
Sito ufficiale: http://www.ilpalazzodelgusto.it
Ha per titolo "Cibo & Territorio" la personale fotografica di Fabio Alessandrini, che sarà inaugurata giovedì 24 luglio alle 18 al Palazzo del Gusto di Orvieto, nei suggestivi spazi del chiostro del Convento di San Giovanni, dove rimarrà visitabile per tutto il mese di agosto. Le immagini di Alessandrini, che guarda il mondo da dietro l'obiettivo fin da ragazzo, incoraggiano e invogliano il visitatore alle escursioni enogastronomiche nel territorio. Come l'aroma sprigionato dai piatti tradizionali, che stimola il desiderio dell'assaggio.
Il gusto denota anche il lavoro artistico dell'autore. Con le sue fotografie, traccia percorsi che dalla terra arrivano alle tavole dei migliori ristoranti della zona. Itinerari costruiti sulle numerose eccellenze del territorio: i frutti della natura e l'abilità e la costanza dei suoi artigiani e imprenditori, che hanno accresciuto il valore di questi doni, ora conosciuti e apprezzati a livello internazionale. E il sapiente tocco degli artefici finali dell'eccellenza gastronomica del territorio, gli chef, che contribuiscono ad aumentare il valore di luoghi che vengono ricordati anche per le straordinarie ricchezze engastronomiche.
Tra il verde di un uliveto in piena estate e un invitante tagliere ricolmo dei succulenti salumi caratteristici della provincia di Terni, l'esposizione fotografica racconta storie infinite. O meglio, intende suggerirle, per lasciare il seguito, con i suoi gustosi epiloghi, alle esperienze concrete del visitatore.
"La mostra - spiega l'autore - è anche una risposta visiva al sempre crescente desiderio di immagini da parte dei viaggiatori che progettano una visita consapevole al territorio. Oggi infatti, la decisione di andare a visitare un luogo, di saggiarne le sue potenzialità e professionalità, passa sempre di più attraverso le immagini, che si affermano come strumenti indispensabili per la comunicazione e la comprensione del messaggio".
Il gusto denota anche il lavoro artistico dell'autore. Con le sue fotografie, traccia percorsi che dalla terra arrivano alle tavole dei migliori ristoranti della zona. Itinerari costruiti sulle numerose eccellenze del territorio: i frutti della natura e l'abilità e la costanza dei suoi artigiani e imprenditori, che hanno accresciuto il valore di questi doni, ora conosciuti e apprezzati a livello internazionale. E il sapiente tocco degli artefici finali dell'eccellenza gastronomica del territorio, gli chef, che contribuiscono ad aumentare il valore di luoghi che vengono ricordati anche per le straordinarie ricchezze engastronomiche.
Tra il verde di un uliveto in piena estate e un invitante tagliere ricolmo dei succulenti salumi caratteristici della provincia di Terni, l'esposizione fotografica racconta storie infinite. O meglio, intende suggerirle, per lasciare il seguito, con i suoi gustosi epiloghi, alle esperienze concrete del visitatore.
"La mostra - spiega l'autore - è anche una risposta visiva al sempre crescente desiderio di immagini da parte dei viaggiatori che progettano una visita consapevole al territorio. Oggi infatti, la decisione di andare a visitare un luogo, di saggiarne le sue potenzialità e professionalità, passa sempre di più attraverso le immagini, che si affermano come strumenti indispensabili per la comunicazione e la comprensione del messaggio".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni