Dal Trecento al Cinquecento a Sassari alla Pinacoteca Mus'a al Canopoleno

Dal Trecento al Cinquecento a Sassari alla Pinacoteca Mus'a al Canopoleno
Dal 30 Aprile 2013 al 30 Giugno 2013
Sassari
Luogo: Pinacoteca Mus'a al Canopoleno
Indirizzo: piazza S. Caterina 4
Orari: da lunedì a venerdì 9-13.30; martedì 15-17
Costo del biglietto: intero € 2, ridotto € 1
Telefono per informazioni: +39 079 231560
E-Mail info: musa@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.pinacotecamusa.it/
Il prossimo 30 aprile sarà inaugurata alla Pinacoteca Mus'a al Canopoleno la sezione dal Trecento al Cinquecento che spazia con opere scultoree e pittoriche attraverso diversi temi e scuole. L’allestimento, curatao da Alma Casula, è corredato dalle immagini delle analisi multi spettrali, eseguite durante il restauro, che hanno permesso di convalidare ma anche di avanzare nuove ipotesi sul corpus di opere attribuite al Maestro di Ozieri, nel quale la letteratura più aggiornata non riconosce più una singola figura artistica ma un gruppo di artisti attivi nel Nord Sardegna nel corso del Cinquecento.
Nella sala delle Esposizioni temporanee sarà possibile ammirare la terza edizione di Tesori Riscoperti. Un atteso appuntamento in cui la Soprintendenza mette in mostra una serie di dipinti che grazie al restauro hanno recuperato piena leggibilità e documenta, grazie all’analisi radiografica cosa si celava dietro un Ritratto di Monaca.
Grazie al restauro di oltre cento opere d’arte la Pinacoteca completerà in tempi brevissimi l’allestimento delle sezioni mancanti per dare corpo e vita ad un percorso che partendo dal Trecento arrivi al Contemporaneo.
Nella sala delle Esposizioni temporanee sarà possibile ammirare la terza edizione di Tesori Riscoperti. Un atteso appuntamento in cui la Soprintendenza mette in mostra una serie di dipinti che grazie al restauro hanno recuperato piena leggibilità e documenta, grazie all’analisi radiografica cosa si celava dietro un Ritratto di Monaca.
Grazie al restauro di oltre cento opere d’arte la Pinacoteca completerà in tempi brevissimi l’allestimento delle sezioni mancanti per dare corpo e vita ad un percorso che partendo dal Trecento arrivi al Contemporaneo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni