Musica ai Templi

Tempio di Nettuno, Parco Archeologico di Paestum
Dal 25 Agosto 2016 al 10 Settembre 2016
Paestum | Salerno
Luogo: Basilica - Parco Archeologico di Paestum
Indirizzo: via Magna Grecoa 919
Telefono per informazioni: +39 0828 811023
E-Mail info: pae.promozione@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.museopaestum.beniculturali.it
Giovedì 25 agosto alle ore 21.00, presso la Basilica, si apre la Prima rassegna di MUSICA AI TEMPLI, che prevede concerti fino al 10 settembre. Ecco gli appuntamenti in calendario: giovedi 25 agosto concerto di piano; domenica 28 agosto "INCANTO" con 4 soprano; nei venerdì 2 e 9 settembre si esibiranno le artiste Antonella Ruggiero e Consiglia Licciardi; sabato 10 settembre un quartetto di contrabbassi concluderà la rassegna.
Siamo certi che la musica e i percorsi di luce tra i templi contribuiranno a rendere uniche e particolarmente suggestive le serate di fine estate nel Parco Archeologico di Paestum.
L'iniziativa è inclusa nel biglietto di ingresso al Parco (€ 7,00; ridotto 3.50 euro tra i 18 e i 25 anni – gratuito fino a 18 anni) e nell’Abbonamento annuale PAESTUM MIA (€15 ) che consente l'accesso al Museo e all'area archeologica per un intero anno e a tutte le iniziative che rientrano nel biglietto ordinario.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni