La guerra europea e la neutralità italiana nella stampa e nell'opinione pubblica salernitana. Luglio 1914 - Maggio 1915

La guerra europea e la neutralità italiana nella stampa e nell'opinione pubblica salernitana. Luglio 1914 - Maggio 1915
Dal 10 Maggio 2014 al 30 Aprile 2015
Salerno
Luogo: Archivio di Stato di Salerno
Indirizzo: Piazza Abate Conforti 7
Orari: 8-18,30 dal lunedì al venerdì; 8-13,15 il sabato
Enti promotori:
- MiBACT
- Comune di Salerno
Telefono per informazioni: +39 089 225044
E-Mail info: as-sa@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.archiviodistatosalerno.beniculturali.it/
Nella ricorrenza dei 100 anni dello scoppio della prima Guerra Mondiale l'Archivio di Stato di Salerno, in collaborazione con l'Archivio Storico del Comune di Salerno e con la Biblioteca Provinciale di Salerno, ha organizzato una esposizione di giornali locali che vanno dalla dichiarazione di guerra dell'Austria alla Serbia fino all'entrata in guerra dell'Italia. L'intenzione è di mostrare, attraverso gli articoli dei giornali, lo spirito del tempo a livello provinciale e anche il dibattito, che fu molto acceso, tra neutralisti e interventisti tra il 28 luglio 1914 - data in cui l'Austria Ungheria dichiara guerra alla Serbia - e il 24 maggio 1915, data in cui l'Italia entra in guerra. "Il Piave mormorava calmo e placido al passaggio / dei primi fanti il 24 maggio...." cantava una vecchia canzone. Tra queste due date si concentra il grande dibattito politico che attraversò e divise l'Italia e che i giornali riportano fedelmente: l'ideale ricerca della pace e la realpolitik dell'interventismo, la retorica e la prudenza. Si tratta di una mostra in progress, che proseguirà nel 2015 con l'esposizione dei giornali relativi al periodo bellico. La mostra si inserisce in un più complesso programma di iniziative culturali che prevede anche giornate di raccolta di materiali relativi alla prima guerra mondiale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni