Giuseppe Pirozzi. La Resilienza

Giuseppe Pirozzi. La Resilienza
Dal 09 Settembre 2015 al 09 Settembre 2015
Atrani | Salerno
Luogo: Piazza Umberto I
Indirizzo: piazza Umberto I
Telefono per informazioni: +39 333 4139588
E-Mail info: giuseppepirozziscultore
Sito ufficiale: http://www.giuseppepirozzi.it/
Mercoledì 9 settembre 2015 alle ore 18,00 presso la piazza Umberto I di Atrani (SA) si terrà la cerimonia di inaugurazione dell'opera d'arte intitolata "La resilienza", donata dal Maestro Giuseppe Pirozzi al Comune di Atrani per commemorare Francesca Mansi, la venticinquenne che perse la vita in seguito alla devastante alluvione che colpì il borgo costiero il 9 settembre del 2010.
Alla manifestazione pubblica presiederanno il Sindaco, dott. Luciano de Rosa Laderchi, le autorità locali e l'artista.
Giuseppe Pirozzi è tra gli scultori più rappresentativi del panorama italiano artistico contemporaneo. Artisticamente attivo dagli anni ’50 e a lungo docente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha voluto fare dono al Comune di Atrani di un pregevole altorilievo in terracotta nel cui impianto compositivo prendono forma alcuni elementi figurativi che rimandano al paesaggio atranese e al volto di una giovane donna.
L'opera sarà collocata nel punto della piazza in cui per l'ultima volta la ragazza fu vista viva, prima di essere travolta dalla furia dell'acqua. La scultura andrà ad arricchire in questo modo non solo il patrimonio artistico e culturale della Città di Atrani, ma anche quello della sua memoria storica e della sua coscienza collettiva, offrendo un monito perenne alla costruzione di un rapporto armonioso tra uomo e ambiente e alla capacità di rialzarsi, dopo le avversità, più forti e ingegnosi di prima (resilienza).
Alla manifestazione pubblica presiederanno il Sindaco, dott. Luciano de Rosa Laderchi, le autorità locali e l'artista.
Giuseppe Pirozzi è tra gli scultori più rappresentativi del panorama italiano artistico contemporaneo. Artisticamente attivo dagli anni ’50 e a lungo docente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha voluto fare dono al Comune di Atrani di un pregevole altorilievo in terracotta nel cui impianto compositivo prendono forma alcuni elementi figurativi che rimandano al paesaggio atranese e al volto di una giovane donna.
L'opera sarà collocata nel punto della piazza in cui per l'ultima volta la ragazza fu vista viva, prima di essere travolta dalla furia dell'acqua. La scultura andrà ad arricchire in questo modo non solo il patrimonio artistico e culturale della Città di Atrani, ma anche quello della sua memoria storica e della sua coscienza collettiva, offrendo un monito perenne alla costruzione di un rapporto armonioso tra uomo e ambiente e alla capacità di rialzarsi, dopo le avversità, più forti e ingegnosi di prima (resilienza).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970