Christine Tarantino. Mise en boite / Quasi un’opera collettiva

Christine Tarantino. Mise en boite / Quasi un’opera collettiva
Dal 07 Dicembre 2014 al 27 Marzo 2015
Salerno
Luogo: Spazio Ophen Virtual Art Gallery
Indirizzo: via S. Calenda 105
Orari: 17-20.30 o su appuntamento
Curatori: Giovanni Bonanno
Telefono per informazioni: +39 089 5648159
E-Mail info: bongiani@alice.it
Sito ufficiale: http://www.ophenvirtualart.it
Si inaugura domenica 7 dicembre 2014, alle ore 18, la mostra collettiva internazionale dal titolo: “MISE EN BOITE / Quasi un’opera collettiva" a cura di Giovanni Bonanno, che lo Spazio Ophen Virtual Art Gallery di Salerno dedica all’artista Christine Anne Tarantino a due anni esatti dalla sua scomparsa (7 dicembre 2012). Sono presenti 87 opere di altrettanti importanti autori internazionali che hanno voluto essere presenti a questa particolare ricorrenza dell’artista americana. A due anni esatti dalla morte dell’artista americana (7 dicembre 2012), viene organizzata la prima collettiva internazionale a lei dedicata con la partecipazione di diversi amici artisti internazionali in cui era da tempo in contatto. Christine Anne Tarantino è nata nel Bronx il 3 dicembre 1948, La sua famiglia si trasferì presto a Framingham Massachusetts. Ha frequentato il Fitchburg State College. Christine ha preferito vivere una vita a contatto con la natura guidata da motivazioni essenzialmente spirituali. L’artista americana ha creduto fortemente nel potere di trasformazione delle parole, sia parlate che scritte. In considerazione di ciò ha creato per diversi decenni opere “Fluxus” tra immagine e parola, tra oggettualità e poesia visiva; una sorta di contaminazione tra scrittura e collage con materiali organici trovati, e soprattutto, la partecipazione attiva a tanti progetti internazionali in una rete artistica globale in cui l'arte si concretizza attraverso la partecipazione collettiva e corale degli artisti, realizzando interessanti opere in edizioni uniche, libri d'artista e diversi testi scritti. Le sue performance in arte consistevano in eventi e azioni artistici spesso a contatto con la natura. Nel solo 2012, prima di morire, Christine è stata presente in diverse importanti rassegne in Germania, Italia, Paesi Bassi, Irlanda, Nepal, e negli Stati Uniti. La solitudine e la bellezza naturale della sua fattoria a Wendell ha ispirato la sua creatività e il rispetto della natura. Amava camminare nella Quabbin e guidare attraverso il Berkshires, soprattutto andare per i musei d'arte a North Adams e Williamstown. Christine Tarantino di Wendell, (Massachusetts), a soli 64 anni cessò di vivere il 7 dicembre 2012 presso Hospice della Fisher Casa a Nord Amherst, Massachusetts. Per questa particolare occasione sono presenti 87 artisti con oltre 135 opere e diverse poesie di vari autori dedicate a Christine Anne Tarantino e una presentazione critica dal titolo (My soul is a poem in bloom) dell’amico Douglas Dawson.
Artisti presenti a questa Rassegna Internazionale:
Christine Anne Tarantino, Anna Boschi, Paolo Scirpa, Ruggero Maggi, C. Mehrl Bennett, Simon Warren, Clemente Padin, Giovanni Bonanno, Carlo Iacomucci, Daniel Daligand, Pier Roberto Bassi, Lamberto Pignotti, Stathis Chrissicopulos, Marcello Diotallevi, Fernanda Fedi, Eugenio Giannì, Alfonso Caccavale, Luc Fierens, Mauro Molinari, Rosa Gravino, Marina Salmaso, Lancillotto Bellini, Tomaso Binga, Roland Halbritter, Paolo Carnevale, Rolando Zucchini, Fulgor C. Silvi, Fernando Andolcetti, Emilio Morandi, Carl Baker, Claudio Parentela, Guido Capuano, Claudio Grandinetti, Giancarlo Pucci, Mabi Col, Antonio Sassu, Maurizio Follin, Carmela Corsitto, Adolfina De Stefani, G. Franco Brambati, Claudio Romeo, Gino Gini, Gianni Romeo, Giovanni Fontana, I Santini Del Prete, Ernesto Terlizzi, Roberto Scala, Jacob de Chirico, Francesco Mandrino, Mario Manzoni Sala, Vittore Baroni, Luisa Bergamini, Virginia Milici, Fernando Aquiar, Walter Festuccia, Rosanna Veronesi, Buz Blurr, Mariano Bellarosa, Fausto Paci, Angela Caporaso, Renata e Giovanni Strada, Salvatore Starace, Elisa Battistella, Lamberto Caravita, Pierpaolo Limongelli, Patrizia Battaglia, Domenico Severino, Antonio Baglivo, Pasquale Riccardi, Domenico Ferrara Foria, M. P. Fanna Roncoroni, Francesco Aprile, Marta Caccaro, Piero Barducci, Serse Luigetti, Roberto Zito, Gabriella Gallo, Maria Teresa Cazzaro, Miguel Zavarof, Rosa Biagi, Silvana Alliri, Jan Theuninck, Carolina Bsquets, Lorenzo Cleffi, Artista anonimo, Connie Jean.
Artisti presenti a questa Rassegna Internazionale:
Christine Anne Tarantino, Anna Boschi, Paolo Scirpa, Ruggero Maggi, C. Mehrl Bennett, Simon Warren, Clemente Padin, Giovanni Bonanno, Carlo Iacomucci, Daniel Daligand, Pier Roberto Bassi, Lamberto Pignotti, Stathis Chrissicopulos, Marcello Diotallevi, Fernanda Fedi, Eugenio Giannì, Alfonso Caccavale, Luc Fierens, Mauro Molinari, Rosa Gravino, Marina Salmaso, Lancillotto Bellini, Tomaso Binga, Roland Halbritter, Paolo Carnevale, Rolando Zucchini, Fulgor C. Silvi, Fernando Andolcetti, Emilio Morandi, Carl Baker, Claudio Parentela, Guido Capuano, Claudio Grandinetti, Giancarlo Pucci, Mabi Col, Antonio Sassu, Maurizio Follin, Carmela Corsitto, Adolfina De Stefani, G. Franco Brambati, Claudio Romeo, Gino Gini, Gianni Romeo, Giovanni Fontana, I Santini Del Prete, Ernesto Terlizzi, Roberto Scala, Jacob de Chirico, Francesco Mandrino, Mario Manzoni Sala, Vittore Baroni, Luisa Bergamini, Virginia Milici, Fernando Aquiar, Walter Festuccia, Rosanna Veronesi, Buz Blurr, Mariano Bellarosa, Fausto Paci, Angela Caporaso, Renata e Giovanni Strada, Salvatore Starace, Elisa Battistella, Lamberto Caravita, Pierpaolo Limongelli, Patrizia Battaglia, Domenico Severino, Antonio Baglivo, Pasquale Riccardi, Domenico Ferrara Foria, M. P. Fanna Roncoroni, Francesco Aprile, Marta Caccaro, Piero Barducci, Serse Luigetti, Roberto Zito, Gabriella Gallo, Maria Teresa Cazzaro, Miguel Zavarof, Rosa Biagi, Silvana Alliri, Jan Theuninck, Carolina Bsquets, Lorenzo Cleffi, Artista anonimo, Connie Jean.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alfonso ·
anna boschi ·
carlo iacomucci ·
paolo scirpa ·
ruggero maggi ·
spazio ophen virtual art gallery ·
fernanda fedi ·
clemente padin ·
simon warren ·
pier roberto bassi ·
christine anne tarantino ·
c mehrl bennett ·
giovanni bonanno ·
daniel daligand ·
lamberto pignotti ·
stathis chrissicopulos ·
marcello diotallevi ·
christine anne tarantino ·
eugenio giann e al
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni