Campagna nastro rosa 2017 - Illumino il bello: una luce per prevenire

Campagna nastro rosa 2017 - Illumino il bello: una luce per prevenire, Centro storico di Salerno
Dal 14 Ottobre 2017 al 31 Ottobre 2017
Salerno
Luogo: Centro storico
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- LILT - Lega Italiana per la lotta contro i Tumori
- MiBACT
Telefono per informazioni: +39 089 2758216
L'Associazione C’He. La. Vie onlus e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino aderiscono alla Campagna Nastro Rosa 2017, iniziativa a carattere internazionale promossa in Italia dalla Lega Italiana per la lotta contro i Tumori, in collaborazione con la LILT sezione provinciale di Salerno, l'Azienda Sanitaria Locale di Salerno, il Touring Club Italiano - Territorio di Salerno e i Comuni di Salerno, Ascea (SA), Minori (SA) e Avella (AV).
La Campagna, che si svolge annualmente in tutto il mondo nel mese di ottobre, ha come obiettivo quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella. In tutta Italia – come nel resto del mondo – si illuminano ancora una volta di rosa, colore simbolo della Campagna, tanti monumenti ed edifici storici per testimoniare che, grazie ad una corretta prevenzione, questa malattia si può vincere.
Per l'evento si illuminano di rosa alcuni dei principali monumenti: il Campanile del Complesso Monumentale di San Pietro a Corte, Palazzo Fruscione e la Chiesa di Santa Maria del Lama a Salerno; la Torre del Parco Archeologico di Elea-Velia ad Ascea; il Palazzo Ducale, l'Anfiteatro Romano ed i Monumenti Funerari ad Avella (AV); la Villa Romana e la Chiesa di Santa Trofimena a Minori.
In contemporanea ai monumenti si illuminano le facciate dei presidi ospedalieri di Sapri, Battipaglia, Pagani, Vallo della Lucania ed il poliambulatorio di Viale Kennedy a Salerno.
Il Servizio educativo della Soprintendenza, inoltre, per rafforzare la cultura della prevenzione con screening periodici anche in età giovanile, ha diffuso la Campagna Nastro Rosa in tutti gli Istituti Scolastici delle province di Salerno e Avellino.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo