Zero. Retrospettiva su Renato Zero

Zero. Retrospettiva su Renato Zero, La Pelanda, Roma
Dal 18 Dicembre 2014 al 22 Marzo 2015
Roma
Luogo: La Pelanda - Centro di Produzione Culturale
Indirizzo: piazza Orazio Giustiniani 4
Orari: da martedì a domenica 16-22
Enti promotori:
- Roma Capitale - Assessorato alla Cultura Creatività e Promozione Artistica - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
- MACRO
- La Pelanda
- Zètema
Costo del biglietto: intero € 15, ridotto € 10, open € 17.50
Telefono per informazioni: +39 06 6710 70400
E-Mail info: macro@comune.roma.it
Sito ufficiale: http://www.renatozero.com
Inizierà il 18 dicembre 2014 e resterà aperta fino al 22 marzo 2015 l’attesa retrospettiva su Renato Zero: “ZERO”.
A La Pelanda, Centro di Produzione Culturale in collaborazione con il MACRO - Museo d'Arte Contemporanea di Roma, un allestimento monumentale e multisensoriale racconterà come mai prima d'ora l'artista più originale e provocatorio del nostro tempo e il magico legame arte-vita.
Un mosaico di documenti, immagini, musica, costumi e cimeli per celebrare attraverso sei ambienti ad alta tecnologia le sue canzoni, le sue metamorfosi e le sue battaglie, e svelare attraverso materiale introvabile la parte ancora nascosta del suo inesauribile pianeta, che è arte e musica ma anche storia viva degli ultimi 40 anni.
Un percorso oltre Renato stesso, nel tempo e nella musica di un Paese, nel suo costume e nelle sue maschere, tra moda e spettacolo, vizi, virtù, rivoluzioni e contraddizioni di un intero popolo.
I biglietti si possono acquistare direttamente dalla home di www.renatozero.com , tramite il circuito di vendita Viva Ticket (chiamando il call center 892.234 o recandosi nei punti vendita presenti in tutta Italia o attraverso l’app per smartphone) o il call center Seat Pagine Gialle (89.24.24). Sono previste tre tipologie di biglietti (intero, open e ridotto), con sconti per famiglie, gruppi e scuole.
La mostra “ZERO” sarà visitabile dal 18 dicembre 2014 al 22 marzo 2015, dal martedì alla domenica dalle 16.00 alle 22.00 presso La Pelanda - Centro di Produzione Culturale, in collaborazione con il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma - Piazza Orazio Giustiniani 4, Roma. La retrospettiva si potrà visitare anche nei giorni 24 e 31 dicembre, nell’orario 9.30 - 13.30.
La mostra è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in collaborazione con il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma. Servizi Museali di Zètema Progetto Cultura. Produzione e organizzazione sono a cura di Tattica Srl, l’ideazione di Indipendente Mente, progetto N!03, la direzione creativa di Verba Manent.
A La Pelanda, Centro di Produzione Culturale in collaborazione con il MACRO - Museo d'Arte Contemporanea di Roma, un allestimento monumentale e multisensoriale racconterà come mai prima d'ora l'artista più originale e provocatorio del nostro tempo e il magico legame arte-vita.
Un mosaico di documenti, immagini, musica, costumi e cimeli per celebrare attraverso sei ambienti ad alta tecnologia le sue canzoni, le sue metamorfosi e le sue battaglie, e svelare attraverso materiale introvabile la parte ancora nascosta del suo inesauribile pianeta, che è arte e musica ma anche storia viva degli ultimi 40 anni.
Un percorso oltre Renato stesso, nel tempo e nella musica di un Paese, nel suo costume e nelle sue maschere, tra moda e spettacolo, vizi, virtù, rivoluzioni e contraddizioni di un intero popolo.
I biglietti si possono acquistare direttamente dalla home di www.renatozero.com , tramite il circuito di vendita Viva Ticket (chiamando il call center 892.234 o recandosi nei punti vendita presenti in tutta Italia o attraverso l’app per smartphone) o il call center Seat Pagine Gialle (89.24.24). Sono previste tre tipologie di biglietti (intero, open e ridotto), con sconti per famiglie, gruppi e scuole.
La mostra “ZERO” sarà visitabile dal 18 dicembre 2014 al 22 marzo 2015, dal martedì alla domenica dalle 16.00 alle 22.00 presso La Pelanda - Centro di Produzione Culturale, in collaborazione con il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma - Piazza Orazio Giustiniani 4, Roma. La retrospettiva si potrà visitare anche nei giorni 24 e 31 dicembre, nell’orario 9.30 - 13.30.
La mostra è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in collaborazione con il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma. Servizi Museali di Zètema Progetto Cultura. Produzione e organizzazione sono a cura di Tattica Srl, l’ideazione di Indipendente Mente, progetto N!03, la direzione creativa di Verba Manent.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni