Teatro al Buio: la Crocifissione di Renato Guttuso

© Guttuso by SIAE 2016 / Ph. Giuseppe Schiavinotto | Renato Guttuso, Crocifissione, 1940-41, olio su tela. Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma
Dal 10 Giugno 2017 al 10 Giugno 2017
Roma
Luogo: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: viale delle Belle Arti 131
Orari: h 16
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3229 822
Sito ufficiale: http://lagallerianazionale.com
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea ospita, nell’ambito della sperimentazione didattica operata dall’Associazione di Volontariato Museum a favore delle persone disabili della vista, lo spettacolo multisensoriale Teatro al Buio.
La Crocifissione di Renato Guttuso verrà presentata attraverso la lettura della sua iconografia fatta da due attori (vedente e non vedente) e spettatori (vedenti bendati e non vedenti), partecipi all’interno della rappresentazione. Lo spazio teatrale, vissuto nell’atmosfera ovattata del buio, diventa privo di confini.
Le voci vengono percepite in modo più vivido. Le posture che ogni spettatore sarà invitato a prendere, renderanno la conoscenza dell’opera ancora più coinvolgente ed emozionante. Ciascuno vive l’evento drammatico nella propria dimensione emozionale soggettiva. A conclusione dello spettacolo, gli spettatori verranno invitati a vedere il quadro davanti al quale è stata realizzata la rappresentazione e, alle persone con disabilità visiva, verranno fatti toccare dei disegni tattili dell’opera di Guttuso.
Sabato 10 giugno 2017 ore 16
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo