Summer Calling

Summer Calling, Dorothy Circus Gallery, Roma
Dal 27 Giugno 2014 al 20 Luglio 2014
Roma
Luogo: Dorothy Circus Gallery
Indirizzo: via dei Pettinari 76
Orari: lunedì 10,30-18,30; martedì 10,30-19; merc-gio 10,30-19,30; ven-sab 11,30-20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 68805928
E-Mail info: info@dorothycircusgallery.com
Sito ufficiale: http://www.dorothycircusgallery.com
Dopo un anno ricco di soddisfazioni per il successo delle mostre, che abbiamo avuto il piacere e l'onore di ospitare, affrontando sia importanti temi sociali che aspetti culturali d'altri mondi, la Dorothy Circus Gallery è ora lieta di presentare la collettiva “Summer Calling” in cui saranno esposte le opere degli statunitensi Kathie Olivas e Brandt Peters, l'israeliana Kukula e l'italiana Natascia Raffio. Sole, mare, ombrellini, spiagge... e quella dose di spensieratezza portata dal vento d'estate, ispirano le tele e le sculture protagoniste del summer group show.
Le femmes fatales di Kukula dagli sguardi malinconici, ipertatuate e vestite di setosi babydoll, sempre velatamente erotiche si lasciano ritrarre in pose languide, contornate da oggetti simbolici emersi da paesaggi lunari. Pose tipiche della ritrattistica classica, contaminate dalla cultura europea, quella mediorientale, ma soprattutto dall'estetica pop. Kukula che attualmente vive in California ha collaborato con le più rinomate gallerie del settore e a partire dal 2009 espone in Italia con la Dorothy Circus Gallery.
Gli oli e le sculture in vetroresina di Kathie Olivas e Brand Peters, la coppia californiana dallo stile inconfondibile, con i loro dolci monelli raffigurati come piccoli adulti in una terra idealizzata, in cui la propria ingenuità, sottolineata da maschere e lollipops, fa da contraltare alle misteriose lande in cui i bambini si ritrovano a giocare. Kathie Olivas e Brandt Peters esposti dalle più famose gallerie degli Stati Uniti, hanno inoltre partecipato ad importanti mostre istituzionali come Monsters & Misfits, il Folk Art Museum in Giappone e la mostra Pop Surrealism tenutasi presso il museo di Palazzo Collicola in Italia.
Natascia Raffio e le sue chine ci riportano alla grazia e al grafitismo sinuoso del Liberty di Aubrey Beardsley. Attesissimo l'esordio di questa giovane artista italiana, che già ha conquistato i collezionisti di tutto il mondo con le sue zuccherose sculture.
Con le 20 opere inedite, create appositamente per la Dorothy Circus Gallery, i 4 artisti selezionati ci distolgono dallo squillo di un telefono insistente e ci accompagnano alle porte della nuova avventura estiva.
Le femmes fatales di Kukula dagli sguardi malinconici, ipertatuate e vestite di setosi babydoll, sempre velatamente erotiche si lasciano ritrarre in pose languide, contornate da oggetti simbolici emersi da paesaggi lunari. Pose tipiche della ritrattistica classica, contaminate dalla cultura europea, quella mediorientale, ma soprattutto dall'estetica pop. Kukula che attualmente vive in California ha collaborato con le più rinomate gallerie del settore e a partire dal 2009 espone in Italia con la Dorothy Circus Gallery.
Gli oli e le sculture in vetroresina di Kathie Olivas e Brand Peters, la coppia californiana dallo stile inconfondibile, con i loro dolci monelli raffigurati come piccoli adulti in una terra idealizzata, in cui la propria ingenuità, sottolineata da maschere e lollipops, fa da contraltare alle misteriose lande in cui i bambini si ritrovano a giocare. Kathie Olivas e Brandt Peters esposti dalle più famose gallerie degli Stati Uniti, hanno inoltre partecipato ad importanti mostre istituzionali come Monsters & Misfits, il Folk Art Museum in Giappone e la mostra Pop Surrealism tenutasi presso il museo di Palazzo Collicola in Italia.
Natascia Raffio e le sue chine ci riportano alla grazia e al grafitismo sinuoso del Liberty di Aubrey Beardsley. Attesissimo l'esordio di questa giovane artista italiana, che già ha conquistato i collezionisti di tutto il mondo con le sue zuccherose sculture.
Con le 20 opere inedite, create appositamente per la Dorothy Circus Gallery, i 4 artisti selezionati ci distolgono dallo squillo di un telefono insistente e ci accompagnano alle porte della nuova avventura estiva.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni