RomArt 2015 I Biennale Internazionale di Arte e Cultura Contemporanea
Dal 15 Maggio 2015 al 18 Maggio 2015
Roma
Luogo: Fiera di Roma
Indirizzo: via Portuense 1645/647
Orari: venerdì 17:30-20; sabato e domenica 10-20; lunedì 10-13
Curatori: Amedeo Demitry, Art Advisor
Enti promotori:
- Associazione Artiamo Eventi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 080 9752935
E-Mail info: info@romart.org
Sito ufficiale: http://www.romart.org
Quattro giorni dedicati all’espressione artistica in ogni suo aspetto tra pittura, scultura, grafica, fotografia, video e digital art. Dal 15 al 18 maggio 2015 la città di Roma diventa la culla dell’Arte e della Cultura Internazionale con la prima edizione di RomArt, l’appuntamento alla Nuova Fiera di Roma che vede protagonista l’arte moderna e contemporanea.
Un’area di circa 12.000 mq ospiterà i linguaggi dell’arte in tutte le sue declinazioni: RomArt Biennale Internazionale di Arte e Cultura di Roma presenta al suo pubblico le opere di artisti e studenti di accademie e scuole d’arte, provenienti da ogni parte del mondo, frutto di una attenta curatela e di una oculata selezione realizzata dal comitato scientifico. A giudicare il lavoro degli espositori, un pool di esperti e operatori del settore: Fabio Donato, docente di Fotografia presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, Francesco Gallo Mazzeo, curatore, critico e docente di Storia dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Roma, Antonio Lagioia, Direttore artistico e fondatore della Sangiorgio Investimenti d’Arte, azienda leader nel mercato dell’arte italiana ed estera e Francesco Miceli, avvocato e noto collezionista.
La giuria esprimerà una valutazione tecnico-artistica sulle opere esposte, decretando un vincitore per ciascuna delle sezioni ammesse - pittura, scultura e installazione, fotografia, grafica, video e digital art, performance – a cui verrà assegnato il premio in denaro ROMART 2015 del valore di duemila euro.
L’arte è emozione, un piacere e un tesoro da interpretare liberamente.
Per permettere a tutti di dare il proprio giudizio, RomaArt ha istituto una Giuria Virtuale - composta dai frequentatori del web che, attraverso i social legati al sito www.romart.org, assegneranno il premio I LIKE YOUR ART al più apprezzato online degli artisti - e una Giuria Emozionale che consentirà ai visitatori di esprimere le proprie preferenze, consegnando così il PREMIO DEL PUBBLICO all’opera più votata in assoluto.
RomArt è anche vetrina internazionale e promozione: non mancheranno prestigiosi premi speciali come l’INTERNATIONAL EXHIBITION e l’ ART MAGAZINE - premi offerti da Sangiorgio Investimenti d'Arte, nota galleria e sponsor della manifestazione che regalerà al vincitore l’opportunità di partecipare a una prestigiosa mostra internazionale, in programma per il 2016 e la pubblicazione di un articolo redazionale nella propria rivista LAGIOIADELL’ARTE – e l’ART BUSINESS che assegna in premio un contratto di un anno con la Sangiorgio Investimenti d'arte.
Tra i premi speciali in programma per RomArt 2015 anche ART LABEL, un riconoscimento promosso dalla casa vinicola MARCO CARPINETI che individuerà, tra tutti i lavori esposti, un’opera a cui ispirarsi per realizzare l’etichetta di una edizione limitata di vini. Il vincitore avrà la possibilità di realizzare una mostra personale presso lo showroom dell’azienda vinicola, inserendo le opere d’arte in un contesto diverso.
Per la prima edizione della Biennale di Roma, sono già 24 i premi in palio ma il programma della manifestazione è in continuo ampliamento e si arricchisce ogni giorno di più. Tra gli eventi collaterali, RomArt 2015 accoglie due personali legate una alla pittura e una alla fotografia, entrambe curate da Francesco Gallo Mazzeo. Le opere di Ennio Calabria, esponente del figurativismo europeo - che insieme ad artisti come Vespignani, Attardi, Guccione, Farulli, Giaquinto fu protagonista della ricerca artistica nel campo della pittura figurativa – sono presentate al pubblico in Visioni - Fantastiche trame dell’invisibile mentre Immaginario - Invenzioni e storie di vita è dedicata ai lavori del noto fotografo Fabio Donato.
RomArt 2015 è promossa dall'associazione Artiamo Eventi, presieduta da Michela Bertazzo, ed è curata da Amedeo Demitry, curatore e Art Advisor, ormai punto di riferimento per molti collezionisti, già curatore nel 2012 e 2013 della famosa Expo Arte Bari.
L’ingresso a RomArt 2015 è gratuito e aperto al pubblico previa registrazione online sul sito romart.org. Una volta registrati, per accedere alla manifestazione basterà stampare il biglietto inviato automaticamente alla casella e-mail indicata in fase di registrazione. Ogni biglietto consente l’accesso a due adulti; l’accesso ai bambini non prevede alcuna registrazione, purché accompagnati da un adulto. Con lo stesso biglietto di ingresso sarà inoltre possibile esprimere la propria preferenza votando le opere preferite, recandosi presso gli appositi corner “Vote For Me” situati all’interno del padiglione. Si entrerà così a far parte della giuria emozionale!
Un’area di circa 12.000 mq ospiterà i linguaggi dell’arte in tutte le sue declinazioni: RomArt Biennale Internazionale di Arte e Cultura di Roma presenta al suo pubblico le opere di artisti e studenti di accademie e scuole d’arte, provenienti da ogni parte del mondo, frutto di una attenta curatela e di una oculata selezione realizzata dal comitato scientifico. A giudicare il lavoro degli espositori, un pool di esperti e operatori del settore: Fabio Donato, docente di Fotografia presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, Francesco Gallo Mazzeo, curatore, critico e docente di Storia dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Roma, Antonio Lagioia, Direttore artistico e fondatore della Sangiorgio Investimenti d’Arte, azienda leader nel mercato dell’arte italiana ed estera e Francesco Miceli, avvocato e noto collezionista.
La giuria esprimerà una valutazione tecnico-artistica sulle opere esposte, decretando un vincitore per ciascuna delle sezioni ammesse - pittura, scultura e installazione, fotografia, grafica, video e digital art, performance – a cui verrà assegnato il premio in denaro ROMART 2015 del valore di duemila euro.
L’arte è emozione, un piacere e un tesoro da interpretare liberamente.
Per permettere a tutti di dare il proprio giudizio, RomaArt ha istituto una Giuria Virtuale - composta dai frequentatori del web che, attraverso i social legati al sito www.romart.org, assegneranno il premio I LIKE YOUR ART al più apprezzato online degli artisti - e una Giuria Emozionale che consentirà ai visitatori di esprimere le proprie preferenze, consegnando così il PREMIO DEL PUBBLICO all’opera più votata in assoluto.
RomArt è anche vetrina internazionale e promozione: non mancheranno prestigiosi premi speciali come l’INTERNATIONAL EXHIBITION e l’ ART MAGAZINE - premi offerti da Sangiorgio Investimenti d'Arte, nota galleria e sponsor della manifestazione che regalerà al vincitore l’opportunità di partecipare a una prestigiosa mostra internazionale, in programma per il 2016 e la pubblicazione di un articolo redazionale nella propria rivista LAGIOIADELL’ARTE – e l’ART BUSINESS che assegna in premio un contratto di un anno con la Sangiorgio Investimenti d'arte.
Tra i premi speciali in programma per RomArt 2015 anche ART LABEL, un riconoscimento promosso dalla casa vinicola MARCO CARPINETI che individuerà, tra tutti i lavori esposti, un’opera a cui ispirarsi per realizzare l’etichetta di una edizione limitata di vini. Il vincitore avrà la possibilità di realizzare una mostra personale presso lo showroom dell’azienda vinicola, inserendo le opere d’arte in un contesto diverso.
Per la prima edizione della Biennale di Roma, sono già 24 i premi in palio ma il programma della manifestazione è in continuo ampliamento e si arricchisce ogni giorno di più. Tra gli eventi collaterali, RomArt 2015 accoglie due personali legate una alla pittura e una alla fotografia, entrambe curate da Francesco Gallo Mazzeo. Le opere di Ennio Calabria, esponente del figurativismo europeo - che insieme ad artisti come Vespignani, Attardi, Guccione, Farulli, Giaquinto fu protagonista della ricerca artistica nel campo della pittura figurativa – sono presentate al pubblico in Visioni - Fantastiche trame dell’invisibile mentre Immaginario - Invenzioni e storie di vita è dedicata ai lavori del noto fotografo Fabio Donato.
RomArt 2015 è promossa dall'associazione Artiamo Eventi, presieduta da Michela Bertazzo, ed è curata da Amedeo Demitry, curatore e Art Advisor, ormai punto di riferimento per molti collezionisti, già curatore nel 2012 e 2013 della famosa Expo Arte Bari.
L’ingresso a RomArt 2015 è gratuito e aperto al pubblico previa registrazione online sul sito romart.org. Una volta registrati, per accedere alla manifestazione basterà stampare il biglietto inviato automaticamente alla casella e-mail indicata in fase di registrazione. Ogni biglietto consente l’accesso a due adulti; l’accesso ai bambini non prevede alcuna registrazione, purché accompagnati da un adulto. Con lo stesso biglietto di ingresso sarà inoltre possibile esprimere la propria preferenza votando le opere preferite, recandosi presso gli appositi corner “Vote For Me” situati all’interno del padiglione. Si entrerà così a far parte della giuria emozionale!
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni