Roma periurbana. Risorse agricole, territorio, realtà sommerse

ROMA PERIURBANA | RISORSE AGRICOLE, TERRITORIO, REALTÀ SOMMERSE
Dal 23 Marzo 2023 al 21 Maggio 2023
Roma
Luogo: Mattatoio
Indirizzo: Piazza Orazio Giustianiani 4
Orari: da martedì a domenica 11-20
Curatori: Matteo Amati, Carlo Cellamare, Vezio De Lucia, Cristiano Tancredi, Alessandra Valentinelli
Enti promotori:
- Roma Culture
- Azienda Speciale Palaexpo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info.mattatoio@palaexpo.it
Sito ufficiale: http://www.mattatoioroma.it
Roma è il comune agricolo più grande d'Europa, sia per estensione (63.000 ettari) che per quantità e qualità dei prodotti della terra e può essere definita la Capitale Europea dell'Agricoltura e del Verde (la superficie pubblica coltivabile supera i 10.000 ettari). Questo enorme patrimonio è un grande valore per la città e potrebbe creare centinaia di posti di lavoro anche per le ragazze e ragazzi diversamente abili.
L'obiettivo è quello di valorizzare e recuperare l'agricoltura cittadina e periurbana, assumendo la centralità strategica, poiché in grado d'integrare aspetti molteplici quali la difesa del suolo, dell'ambiente, la vivibilità urbana, la qualità alimentare, la creazione di lavoro qualificato, la solidarietà e l'integrazione sociale, l'accoglienza degli immigrati, l'educazione ambientale, la sperimentazione e l'innovazione.
Il tema conduttore della mostra al Mattatoio sarà Roma città a consumo di suolo zero con rilancio dell'agricoltura urbana e periurbana e presenterà documenti, filmati, materiali fotografici che in questi anni sono stati prodotti dalle Associazioni e Gruppi che hanno lavorato nei territori e contributi degli urbanisti e dei tecnici.
La mostra è ideata e organizzata da Cooperativa Agricola Nuova e Associazione RomaAgricola
L'obiettivo è quello di valorizzare e recuperare l'agricoltura cittadina e periurbana, assumendo la centralità strategica, poiché in grado d'integrare aspetti molteplici quali la difesa del suolo, dell'ambiente, la vivibilità urbana, la qualità alimentare, la creazione di lavoro qualificato, la solidarietà e l'integrazione sociale, l'accoglienza degli immigrati, l'educazione ambientale, la sperimentazione e l'innovazione.
Il tema conduttore della mostra al Mattatoio sarà Roma città a consumo di suolo zero con rilancio dell'agricoltura urbana e periurbana e presenterà documenti, filmati, materiali fotografici che in questi anni sono stati prodotti dalle Associazioni e Gruppi che hanno lavorato nei territori e contributi degli urbanisti e dei tecnici.
La mostra è ideata e organizzata da Cooperativa Agricola Nuova e Associazione RomaAgricola
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni