REFOLDED. Percorsi meta-artistici

REFOLDED. Percorsi meta-artistici, Fondazione Pastificio Cerere, Roma
Dal 14 Dicembre 2020 al 18 Gennaio 2021
Roma
Luogo: Fondazione Pastificio Cerere
Indirizzo: Via degli Ausoni 7
Orari: su prenotazione sul sito
Curatori: Luiss Master of Art della Luiss Business School
E-Mail info: info@pastificiocerere.it
Sito ufficiale: http://www.pastificiocerere.it
La mostra collettiva, curata dal Luiss Master of Art della Luiss Business School, nasce dall’idea di ripiegamento, di riflessione che l'arte compie su se stessa. In questo percorso introspettivo, vengono messe in atto alcune strategie identificate dai curatori come esempi di approccio al tema della meta-arte.
Vernissage online: 14 dicembre 2020, ore 16
Live streaming sul canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UChK9ZSCE_hoysICPVx4zHJA
Gli artisti: Yuri Ancarani, Silvia Bigi, Simone Cametti, Francesco Capponi, David Casini, Stefano Comensoli_Nicolò Colciago, Francesca Cornacchini, Fabrizio Cotognini, Chiara Fantaccione, Francesco Fossati, Goldschmied & Chiari, Kensuke Koike, Gianni Politi, Alessandro Scarabello, Serena Vestrucci e Stefania Vichi.
Allo stato attuale delle ordinanze relative all'emergenza Covid, è assicurato l'allestimento della mostra e si resta in attesa di nuove disposizioni riguardo l'apertura al pubblico. Nel caso fosse negato l'accesso per questioni di sicurezza, la mostra sarà visibile on line.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alessandro scarabello ·
david casini ·
fondazione pastificio cerere ·
gianni politi ·
yuri ancarani ·
simone cametti ·
francesco fossati ·
francesco capponi ·
kensuke koike ·
serena vestrucci ·
fabrizio cotognini ·
silvia bigi ·
goldschmied chiari ·
stefano comensoli nicol colciago ·
francesca cornacchini ·
chiara fantaccione ·
stefania vichi
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo