Racconti di trionfi e lamenti

William Kentridge, Triumphs and Laments, Piazza Tevere, Rome 27
Dal 09 Giugno 2019 al 09 Giugno 2019
Roma
Luogo: Piazza Tevere
Indirizzo: piazza Tevere
Orari: h 18
Curatori: Carlo Gasparrini, Valeria Sassanelli
Sito ufficiale: http://tevereterno.org
Tevereterno presenta “Racconti di trionfi e lamenti”, rassegna curata da Carlo Gasparrini e Valeria Sassanelli e giunta al suo quinto appuntamento. Ispirata alla grande opera realizzata lo scorso 2016 dall’artista William Kentridge “Triumphs and Laments” appositamente dedicata a Roma.
Domenica 9 giugno alle ore 18 (Piazza Tevere) un appuntamento da non mancare con gli scrittori Edoardo Albinati e Marco Lodoli, profondamente legati alla città di Roma, che insieme racconteranno il lungo percorso dell’opera di Kentridge che va da Piazza Tevere (Ponte Mazzini) a Ponte Sisto. La lettura di Edoardo Albinati, tratta dal suo ultimo romanzo “Cuori fanatici” (Rizzoli editore), s’incentra sul carattere stratificato di Roma, sullo scetticismo e lo spirito ironico dei suoi abitanti e soprattutto sulla confluenza del fiune Tevere nell’Aniene. Con brani dei suoi libri “Isole. Guida vagabonda di Roma” e “Il fiume”, Marco Lodoli invece evoca isole romane di bellezza e poesia ritagliate nel corpo della città: una piazza, un albero, un bar di periferia, luoghi preziosi circondati dall’oceano frenetico della distrazione della Capitale.
Una particolare installazione curata dall’artista Alfredo Pirri renderà un omaggio alla monumentale opera “Triumphs and Laments”.
Le musiche di Marilia Vesco e Dario Pierini accompagneranno l’evento insieme all’installazione Foglie di Viaggio realizzata dall’artista svizzera Isabelle Binet grazie al progetto Griot.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo