Premio nazionale Umberto Zanotti Bianco 2015

Sara Zorzino, Umberto Zanotti
Dal 27 Novembre 2015 al 27 Novembre 2015
Roma
Luogo: Senato della Repubblica - Palazzo Giustiniani
Indirizzo: via della Dogana Vecchia 29
Orari: h 17
Venerdì 27 Novembre 2015 alle ore 17.00 a Roma, presso il Senato della Repubblica - Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari - alla presenza di Marco Parini, Presidente nazionale di Italia Nostra e dei Presidenti Onorari di Italia Nostra Desideria Pasolini dall'Onda e Nicola Caracciolo, si svolgerà la cerimonia di consegna del Premio nazionale "Umberto Zanotti Bianco 2015" istituito da Italia Nostra a memoria del grande intellettuale, fra i fondatori nel 1955 e primo presidente dell'Associazione. Il premio, con cadenza biennale, è destinato a un funzionario pubblico della tutela che si è distinto per la sua attività nell'ambito della difesa del patrimonio storico, artistico, naturale, paesaggistico del nostro Paese. I premiati riceveranno un'opera realizzata per l'occasione dal maestro orafo Michele Affidato di Crotone.
Il prestigioso premio sarà assegnato quest'anno a due funzionari dello Stato, Antonio Natali e Raffaele Santoro, per riconoscere l'importanza del ruolo da loro svolto e del prezioso lavoro per la tutela e conservazione del nostro patrimonio.
Con un premio eccezionale "ad memoriam" Italia Nostra desidera altresì onorare, nel quinto anniversario della morte, Gaetano Messineo, un grande archeologo e un intrepido combattente per la difesa della cultura del territorio, che durante gli anni di servizio in Soprintendenza ha saputo imporre le ragioni della tutela e dell'interesse pubblico senza cedere mai a pressioni di alcun tipo.
Nel 2015 Italia Nostra ha sentito inoltre il dovere di travalicare i "confini nazionali" indicati dal bando del Premio per ricordare la figura di un funzionario dello Stato che ha dimostrato una tale dedizione al patrimonio culturale da dare la propria vita nel tentativo di proteggerlo dall'orrore della guerra che sta avvenendo in Siria: Khaled al-Asaad, "un benemerito dellumanità" come lo ha recentemente definito il Presidente della Repubblica Mattarella, per quasi cinquant'anni custode dei tesori archeologici di Palmira, fino alla sua fine tragica e disumana avvenuta il 18 agosto 2015, decapitato e appeso ad una palo della luce nella città che lo aveva visto nascere e lavorare con passione, dedizione, competenza e un amore immenso.
Con questo Premio, Italia Nostra si unisce a tutti coloro che hanno visto in Khaled al-Asaad l'uomo di cultura e il funzionario fedele al suo mandato, rendendogli onore per il coraggio e l'amore per la cultura del suo Paese e di tutta l'umanità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni