Plessi a Caracalla. Il segreto del tempo

Plessi a Caracalla. Il segreto del tempo
Dal 18 Giugno 2019 al 29 Settembre 2019
Roma
Luogo: Terme di Caracalla
Indirizzo: viale delle Terme di Caracalla
Orari: Lunedì 9-14; da martedì a domenica 9-18.30
Curatori: Alberto Fiz
Enti promotori:
- Soprintendenza Speciale di Roma in collaborazione con Electa
Telefono per informazioni: +39 06 39967702
Un nuovo settore dei sotterranei delle Terme di Caracalla apre al pubblico con la mostra Il segreto del tempo, di Fabrizio Plessi, tra i protagonisti della videoarte, con le musiche di Michael Nyman. Un progetto complesso che tra l’altro vede il ritorno a Caracalla di alcune opere di arte antica originariamente collocate nell’impianto termale.
La mostra, curata da Alberto Fiz, è organizzata dalla Soprintendenza Speciale di Roma in collaborazione con Electa.
Plessi rende un suo omaggio alla grande storia di Roma con una nuova opera, disposta lungo oltre 200 metri dei sotterranei delle Terme, finora sconosciuti ai visitatori e aperti dopo un complesso lavoro di consolidamento e restauro. Si tratta del settore sotto l’esedra del calidarium, cuore pulsante dell’impianto ed esempio unico dell’alto livello tecnologico raggiunto dagli antichi romani, ora finalmente visibile nel nuovo percorso.
I forni, le caldaie, i magazzini, una grande arteria sotterranea, le statue in prestito, faranno da contrappunto a Plessi a Caracalla. Il segreto del tempo: 12 video installazioni che, tanto nelle strutture di supporto agli schermi, che nei contenuti degli stessi video, spazieranno su temi classici. Acqua, fuoco, la storia delle Terme, la figura di Caracalla e altro ancora, saranno al centro di una esperienza immersiva, che celebra il più sontuoso impianto di Terme imperiali di Roma.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro