Pax Paloscia. Alice. Down to the rabbit hole

Pax Paloscia. Alice. Down to the rabbit hole
Dal 25 Novembre 2017 al 27 Gennaio 2018
Roma
Luogo: Rosso20sette arte contemporanea
Indirizzo: via del Sudario 39
Orari: dal martedì al sabato 11-19.30
Telefono per informazioni: +39 06 64761113
E-Mail info: info@rosso27.com
Sito ufficiale: http://www.rosso27.com
Rosso20sette Arte Contemporanea è lieta di invitarla sabato 25 novembre 2017 alle ore 18 all'inaugurazione della mostra “Alice. Down to the rabbit hole” di Pax Paloscia,
L'esposizione, incentrata sui temi e le contraddizioni del periodo dell’adolescenza, presenta il lavoro recente dell'artista romana attraverso opere su tela, disegni, fotografie e video.
“Alice è quel momento del nostro viaggio in cui non sappiamo bene dove andare: abbiamo tutto pronto, ci ritroviamo con una valigia in mano, giaccone e scarpe comode, ma davanti a noi vediamo solo una grande distesa, senza limiti. E questa sensazione ci blocca, ci chiediamo perchè in fondo dobbiamo andarcene e il nostro sguardo è incerto se guardare avanti, indietro o intorno a noi. (...) L'adolescenza è il momento "fisico", la "visualizzazzione" di quest'esperienza che in realtá, a tratti piú o meno lunghi, ci accompagna per tutta la vita. (...) È quindi con l'adolescenza, con gli occhi di Alice, che Pax ci racconta e ci fa rivivere questa esperienza universale".
Laura Lombardi
Pax Paloscia è un' artista italiana che vive tra Roma e New York.
Ha collaborato per anni con le più prestigiose agenzie pubblicitarie e case editrici realizzando importanti progetti fotografici e illustrativi. Tra i suoi clienti figurano: Rolling Stone, Urban, Enville, Sole24Ore, Feltrinelli, Enaudi, McCann Erickson, Leo Burnett, Saatchi & Saatchi, J. W. Thompson, Publicis, Ogilvy, IBM, Nike, Mazda, Omnitel, EMI, Findus, Levi’s, Fnac, Mandarina Duck.
Diplomata all’International Center of Photography di New York, le sue opere sono state pubblicate in diversi progetti editoriali ed esposte in mostre personali e collettive in numerosi musei e gallerie in Italia e all’estero.
Recentemente ha preso parte alla rassegna “Cross the Streets” al Macro di Roma (aprile 2017) e all'edizione 2016 di “Scope Art Fair” a New York.
La sua prima monografia “Let The Kids Play” è stata pubblicata da Drago.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo