Partire, tornare, restare
![Partire, tornare, restare, Casa dell’Architettura, Roma Partire, tornare, restare, Casa dell’Architettura, Roma](http://www.arte.it/foto/600x450/fb/15325-part.jpg)
Partire, tornare, restare, Casa dell’Architettura, Roma
Dal 20 Aprile 2013 al 02 Maggio 2013
Roma
Luogo: Casa dell’Architettura
Indirizzo: piazza Manfredo Fanti 47
Orari: da lunedi a venerdi 10-18; sabato 9.30-12.30
Curatori: Diego Barbarelli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 97604598/ 349 4945612
E-Mail info: Info@casadellarchitettura.it
Sito ufficiale: http://www.casadellarchitettura.it
L’AIAC - Associazione Italiana di Architettura e Critica, in collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell’Architettura, propone un dibattito e una riflessione sullo stato attuale della professione dell’architetto in Italia e all’estero.
Il giorno 19 Aprile alle ore 16.00 presso la Casa dell’Architettura sarà inaugurata “Partire Tornare Restare” mostra a cura di Diego Barbarelli: evento che si inserisce in una ricerca più ampia sul lavoro degli architetti italiani che operano sul mercato internazionale.
La mostra presenta il lavoro di circa 50 studi di architetti italiani operanti all’estero: con una valigia ogni studio racconta liberamente gli anni di esperienza personale e professionale vissuti lontano dall’Italia. Si mostrerà con valigie provenienti dai paesi più diversi - Francia, Olanda, Spagna, Cina, Corea, Giappone - quanto, in un momento di crisi come l’attuale, l’architettura italiana sia vitale.
Il giorno 19 Aprile alle ore 16.00 presso la Casa dell’Architettura sarà inaugurata “Partire Tornare Restare” mostra a cura di Diego Barbarelli: evento che si inserisce in una ricerca più ampia sul lavoro degli architetti italiani che operano sul mercato internazionale.
La mostra presenta il lavoro di circa 50 studi di architetti italiani operanti all’estero: con una valigia ogni studio racconta liberamente gli anni di esperienza personale e professionale vissuti lontano dall’Italia. Si mostrerà con valigie provenienti dai paesi più diversi - Francia, Olanda, Spagna, Cina, Corea, Giappone - quanto, in un momento di crisi come l’attuale, l’architettura italiana sia vitale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi