Pablo Echaurren. Le forme del conflitto

Pablo Echaurren. Le forme del conflitto
Dal 04 Maggio 2019 al 05 Maggio 2019
Roma
Luogo: MACRO - Museo di Arte Contemporanea
Indirizzo: via Nizza 138
Curatori: Raffaella Perna, Claudia Salaris
Enti promotori:
- Fondazione Echaurren Salaris
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.museomacro.it
Una riflessione sui rapporti tra arte, politica e linguaggio verbale nel contesto italiano della seconda metà del Novecento, con particolare attenzione a tendenze come la Poesia visiva e il movimento del '77 e a singole personalità come Franco Angeli, Gianfranco Baruchello, Pablo Echaurren, Gastone Novelli, Marinella Pirelli, Gianni Emilio Simonetti, che nel loro lavoro hanno esplorato a fondo i nessi tra parola e azione politica.
Un’indagine sul ruolo dell'esoeditoria, della stampa alternativa e più in generale delle pratiche espressive della controcultura, volte a diffondere immagini sovversive e manifestazioni creative spesso di carattere effimero e anticommerciale.
PROGRAMMA:
➤ 4 maggio | ore 10-20
→ ore 10
Introducono Giorgio de Finis e Claudia Salaris
Modera Angelandreina Rorro
• Kevin Repp
Mapping Postwar Cultures of Protest
• Giorgio Zanchetti
Il Logo o lo sbadiglio. Prime riflessioni sulla mistificazione dell'artista
• Elena Di Raddo
"La 'parole' scende nelle strade". Gianni Emilio Simonetti e l'uso politico della citazione testuale
• Raffaella Perna
Franco Angeli: tra immagine e parola
• Laura Carini
Letter to William Burroughs.
Un caso di studio per analizzare la simultaneità della parola e dell’immagine nella pratica artistica di Gianfranco Baruchello
→ ore 15.30
Modera Claudia Salaris
• Duccio Dogheria
Ricerche verbovisuali e Controcultura: affinità nell’effimero editoriale
• Cristina Casero
Pablo Echaurren su "Lotta continua".
La politica con le immagini
• Melania Gazzotti
Le riviste della controcultura in Italia: dai Beat al movimento del '77
• Jacopo Galimberti
Il corpo politico post-fordista. Mostri, animali e peluche
• Marcello Tarì
Autonomia inoperosa. Il '77 e l'arte dell'insurrezione
➤ 5 maggio | ore 10-13
Modera Raffaella Perna
• Massimo Bacigalupo
Fare film underground a Roma: la Cooperativa Cinema Indipendente, 1967-?
• Lucia Aspesi e Iolanda Ratti
Doppio autoritratto. Parola e silenzio nel cinema sperimentale di Marinella Pirelli
• Paola Bonani
Gastone Novelli. Scritti '43-'68
• Francesca Gallo
Ricordare: missione per i nipoti del colonialismo italiano
• Kevin Repp
Lotta Poetica Continua: Genealogies & Trajectories of Subversive Image-Making in Italy
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni