Open Studio_Amir Yeke

Amir Yeke, Sostegno, olio su tela, 2012
Dal 06 Giugno 2016 al 06 Giugno 2016
Roma
Luogo: Studio Amir Yeke
Indirizzo: via San Quintino 1
Orari: dalle 17 alle 20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 320 8884341
E-Mail info: roberta.melasecca@gmail.com
Sito ufficiale: http://amiryeke.net
Lunedì 6 giugno 2016 dalle ore 17 alle ore 20 in via San Quintino 1, in occasione della rassegna “All’Esquilino, un incontro con l’artista …”, si svolgerà il Finissage Open Studio di Amir Yeke. L’appuntamento sarà un modo per conoscere personalmente l’artista e le sue opere.
Sarà possibile vedere da vicino il luogo in cui nascono le opere di Yeke, ma anche un momento di incontro e scambio a partire dal suo lavoro.
Nato a Tehran (Iran), da 9 anni vive e lavora a Roma. Il lavoro di Amir si fonda sul concetto di sintesi, una caratteristica peculiare dell’arte e della storia dell’Iran: assorbire dal mondo circostante diversi elementi e sintetizzarli per poi arrivare ad un elemento del tutto personale, nuovo e originale.
Amir si ispira a tutto ciò che lo ha circondato e lo circonda. Osserva la struttura delle varie forme e dei vari colori, per arrivare ad un disegno minimalista, per fondere i segni estrapolati e sintetizzarli, creando delle forme nuove, che costruiranno le sue composizioni pittoriche nella direzione dei concetti che vuole presentare.
I suoi quadri sono racconti vivi, ma non immediati; trovarvi dei significati richiede tempo.
Ed è proprio il tempo ciò che egli spera possa essere “preso” dalla sua arte. Fermarsi di fronte all’opera e costruirsi, nel tempo impiegato per osservare gli strati pittorici, una propria narrazione, una propria storia, un proprio tempo. «Quel tempo che è sempre stato l’unico a permettere all’uomo di evolvere. Il tempo di cui l’uomo ha bisogno per recuperare sensi e scoprirne nuovi. L’uomo non ha più questo genere di tempo; gli è stato rubato. È diventato schiavo di un tempo non suo.»
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970