MIBACT, LA CULTURA NON SI FERMA: GIOCHI D’ARCHIVIO

Castello di Thiene (VI)
Dal 08 Giugno 2020 al 30 Giugno 2020
Roma
Luogo: Canale YouTube MiBACT
Indirizzo: online
Enti promotori:
- Soprintendenza Archivistica e Bibliografica Veneto e Trentino-Alto Adige
Con un gioco ricco di storie, personaggi e avvenimenti della città di Vicenza nel ‘500, emersi da una ricerca all’Archivio del Castello di Thiene, la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica Veneto e Trentino-Alto Adige partecipa alla campagna nazionale del Ministero "La cultura non si ferma". Il video “Card Game Archiporto” (https://youtu.be/WAxUdbo6YWg), pubblicato sul canale YouTube del Mibact nasce da un lavoro di censimento, studio, conservazione, digitalizzazione, messa in rete e valorizzazione di un antico archivio di famiglia custodito presso il Castello di Thiene.
La Card Game farà scoprire trame, imprevisti, vicende storiche legate all’Archivio. Si tratta di 14 personaggi e 8 eventi storici, ogni card conduce ad approfondimenti online attraverso QR code stampati sul retro. Si può giocare da soli, tra amici e in famiglia. I fondi archivistici sono una lente molto specifica e puntuale per conoscere un territorio, il suo tessuto sociale e la sua storia e questo gioco rivela la natura vivente degli archivi.
Il video della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica Veneto e Trentino-Alto Adige, così come quelli degli altri Istituti del Ministero, mostra la straordinaria ricchezza del patrimonio culturale italiano. Tutti i contributi vengono raccolti, oltre che sul canale YouTube del Mibact, nel data base complessivo consultabile sulla pagina “La cultura non si ferma” del sito del MiBACT https://www.beniculturali.it/laculturanonsiferma, in continuo aggiornamento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo