Maurizio Sacripanti Architetto

© Maurizio Sacripanti
Dal 06 Dicembre 2016 al 30 Dicembre 2016
Roma
Luogo: Casa dell’Architettura
Indirizzo: piazza Manfredo Fanti 47
Enti promotori:
- Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell'Architettura
E-Mail info: info@casadellarchitettura.it
Sito ufficiale: http://www.casadellarchitettura.it
Martedì 6 dicembre alle 15 sarà inaugurata, alla Casa dell’Architettura, una mostra dedicata all'opera di Maurizio Sacripanti nel centenario della sua nascita.
L’iniziativa, promossa dal Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell'Architettura, si presenta come il secondo appuntamento, dopo quello riservato a Giuseppe Perugini, del ciclo Generazione ‘15-’18, una serie di mostre e conferenze attraverso le quali la Casa dell’Architettura intende celebrare alcuni tra i più importanti architetti romani all'interno del panorama nazionale e internazionale del secolo scorso.
La mostra, che resterà aperta fino al 30 dicembre, si propone, attraverso la presentazione di una serie di immagini prodotte da Sacripanti nel corso degli anni, di testimoniare la straordinaria capacità visionaria dell’architetto romano che, con il suo lavoro di assoluta avanguardia, ha fortemente indirizzato la propria poetica alla ricerca della definizione di nuove categorie e nuovi codici per il progetto architettonico.
Aprirà i lavori del convegno, portando i saluti, Alessandro Ridolfi, presidente dell'Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia. Interverranno Alfonso Giancotti, presidente del Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell'Architettura, Massimo Locci, Antonella Greco, Alessandra Muntoni, Carlo Serafini, Piero Albissini, Laura De Carlo, Carmelo Baviglio. Previste per le 19 le conclusioni.
La partecipazione all’evento riconosce n.4 CFP
È obbligatoria l’iscrizione online www.architettiroma.it/formazione Programma in allegato
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni