Matteo Montani. Nei colori del giorno

Matteo Montani, Nei colori del giorno, Museo Giacomo Manzù , Ardea
Dal 16 Marzo 2022 al 16 Marzo 2022
Ardea | Roma
Luogo: Museo Giacomo Manzù
Indirizzo: Via Laurentina km. 32
Orari: ore 16.30
Enti promotori:
- Direzione regionale Musei Lazio del Ministero della Cultura
Costo del biglietto: ingresso libero fino ad esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 06 9135022
Il Museo Giacomo Manzù di Ardea, appartenente alla Direzione regionale Musei Lazio del Ministero della Cultura, il 16 marzo 2022 alle ore 16.30 inaugura l’opera Nei colori del giorno ovvero per un monumento al limite ignoto, di Matteo Montani.
Il progetto è vincitore dell’Avviso pubblico PAC2020 - Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
L’opera è una pittura murale o wallpainting, eseguita sulla parete esterna del versante sud del museo. La parete è dipinta con i colori dello spettro cromatico e ricoperta con una speciale vernice bianca, inventata da Matteo Montani, che non permette di vedere il colore sottostante quando è asciutta, ma garantisce un ampio livello di trasparenza quando è bagnata.
Nei colori del giorno, dove i rapporti tra i colori primari e secondari si intersecano in una fantasmagoria cromatica, normalmente è invisibile, ma, come un arcobaleno, si attiva con la pioggia. Quando l’opera si bagna la superficie lascia infatti trasparire i colori, mentre, quando la patina superficiale si asciuga, il colore gradualmente scompare e il muro torna bianco. Un impianto idraulico, inoltre, permette di bagnare la parete a cascata volontariamente, generando una serie di segni diversi caratterizzati da un dripping verticale.
L’opera rimanda alla meraviglia della visione, al rapporto tra arte e natura, tra tecnica e miracolo. È anche un monito di speranza che si rinnova: un patto tra cielo e terra celebrato nella «casa» di un grande artista.
Il progetto è vincitore dell’Avviso pubblico PAC2020 - Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
L’opera è una pittura murale o wallpainting, eseguita sulla parete esterna del versante sud del museo. La parete è dipinta con i colori dello spettro cromatico e ricoperta con una speciale vernice bianca, inventata da Matteo Montani, che non permette di vedere il colore sottostante quando è asciutta, ma garantisce un ampio livello di trasparenza quando è bagnata.
Nei colori del giorno, dove i rapporti tra i colori primari e secondari si intersecano in una fantasmagoria cromatica, normalmente è invisibile, ma, come un arcobaleno, si attiva con la pioggia. Quando l’opera si bagna la superficie lascia infatti trasparire i colori, mentre, quando la patina superficiale si asciuga, il colore gradualmente scompare e il muro torna bianco. Un impianto idraulico, inoltre, permette di bagnare la parete a cascata volontariamente, generando una serie di segni diversi caratterizzati da un dripping verticale.
L’opera rimanda alla meraviglia della visione, al rapporto tra arte e natura, tra tecnica e miracolo. È anche un monito di speranza che si rinnova: un patto tra cielo e terra celebrato nella «casa» di un grande artista.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni