Martina D' Anastasio. Innocence is Over

© Martina D' Anastasio
Dal 05 Novembre 2016 al 12 Novembre 2016
Roma
Luogo: ART GAP Gallery
Indirizzo: via San Francesco a Ripa 105/a
Orari: 15.30 - 19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06.9360201
E-Mail info: laurasenesi91@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.sinesenze.com
Innocence is Over è la prima mostra personale a Roma dedicata a Martina D’Anastasio, in arte Sine Senze.
La pittrice è una giovane rappresentante del Pop Surrealism, movimento figurativo nato in America alla fine degli anni ’70 e diffusosi solo recentemente in Italia. La mostra si propone di svelare il percorso artistico di Martina D’Anastasio, illustrando alcune sue opere tratte dalle serie Wild Things (2014), The World Behind (2014-15), Victorian Secrets (2015), Lost Child (2015) ed Eclipse (2015-16), quest’ultima esibita in Giugno 2016 a Lisbona in occasione della sua prima mostra personale.
Sine Senze abbina un meticoloso figurativismo iperrealista a suggestioni derivanti sia dalla cultura popolare che da quelle underground. Della prima sono riconoscibili i riferimenti alla fiaba, evidenti in particolare in Eclipse, mentre il generico tono sinistro e cupo rimanda alle seconde. Nello specifico, Victorian Secrets e Lost Child echeggiano lo Steampunk, con abiti e accessori ottocenteschi e una gamma cromatica uniforme ed opaca, che allude finemente alla fotografia del XIX secolo. Tema centrale in Wild Things è l’irrazionalità fanciullesca, perno di tutta la produzione della pittrice. La fantasia puerile viene rappresentata con il suo lato oscuro, melanconico ed insano, attraverso inquietanti personaggi outsiders e fiabeschi, in un connubio antitetico di purezza infantile ed atmosfere tenebrose.
L’innocenza è stata perduta. Ammesso che essa sia mai esistita.
Martina D’Anastasio (Roma 1990) vive e lavora a Roma. Si è diplomata all’Accademia di Belle Arti a Roma nel 2014. Ha collaborato con il pittore iperrealista Dru Blair a Blair (South Carolina, USA), dove si è avvicinata al Pop Surrealism. Nel 2016 ha esposto nella mostra personale “Eclipse” a Penumbra Gallery, Lisbona (Portogallo) nonchè nelle collettive “EXIT_VOTO” a Parione9 Gallery in Roma e “MATTELARTSHOW 2016” presso la gallery 1988, Los Angeles. In Ottobre 2016 parteciperà ad una collettiva presso il Louvre.
Tra le sue mostre più importanti ricordiamo: “La Vie En Roses” presso il MACRO a Roma (2015); il Mural Project “Doppelganger” al museo MAAM_Metropoliz a Roma (2015); “These Birdly Delights” alla Cactus Gallery, Los Angeles, (2015); “Jedi July” alla Hive Land Gallery, Los Angeles (2015); “Binario Digitale” (Italian Pop Surrealism) presso Palazzo Biondi (Pescina, L’Aquila) (2014); “L’Età dell’Equilibrio tra passato e contemporaneità -L’Accademia Disegna”, Musei Capitolini, Roma (2013). Ha preso parte alla Golden State Tattoo Expo a Pasadena, in California (2016), e alla fiera d’arte NordArt a Büdelsdorf in Germania (2016).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni