Marina Haas. Pittura

Marina Haas. Pittura, Palazzetto Art Gallery, Roma
Dal 22 Marzo 2013 al 13 Aprile 2013
Roma
Luogo: Palazzetto Art Gallery
Indirizzo: via delle Botteghe Oscure
Orari: da martedì a sabato 10-19
Curatori: Palazzetto Art Gallery
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 77208158
E-Mail info: info@palazzettoartgallery.com
Sito ufficiale: http://www.palazzettoartgallery.com
Marina Haas nasce a Colonia nel 1957. Dal 1976 al 1983, studia presso l’Accademia di Belle Arti di Colonia e contemporaneamente approfondisce la tecnica dell’affresco a Salisburgo con Giselbert Hoke e frequenta il corso di mosaico presso l’Accademia di Belle Arti a Ravenna. Dal 1979 al 1980, durante il periodo della sua formazione a Colonia, studia anche scenografia con il prof. Castelli presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.
Si laurea nel 1983 e nel 1985 ottiene la prima borsa di studio per Roma dal D.A.A.D (servizio tedesco per scambi accademici). Durante questo stesso periodo lavora nello studio di Mario Schifano. Nel 1987, ottiene un’altra borsa di studio dal Ministero della Cultura Nord Renania- Westfalia per Casa Baldi a Olevano Romano. Nel 1988, si trasferisce definitivamente a Roma e inizia la sua collaborazione nell’atelier della stilista Dulce Vidoza.
L’universo di Marina è fatto dagli oggetti raccolti nel tempo con la dedizione sacra di chi sa che la vita è una serie di istanti che si accumulano. L’universo di Marina è fatto di momenti interiori fissati nella luce che traspare dalle tende di una finestra o nella plastica immobilità del sonno del suo cane. E così un cestino per la spesa diventa il protagonista assoluto dello spazio circostante; un vaso di fiori ci racconta del momento in cui è stato affidato all’eternità della creazione artistica; un cavolo ornamentale o un letto disfatto ci parlano, con uguale efficacia e intensità, del “drammatico” spessore che la vita in ogni singolo istante porta con sé. Non ci sono gerarchie legate a un valore di bellezza o guadagno: ogni oggetto è tutto l’universo, e come tale ha un valore inestimabile.
Si laurea nel 1983 e nel 1985 ottiene la prima borsa di studio per Roma dal D.A.A.D (servizio tedesco per scambi accademici). Durante questo stesso periodo lavora nello studio di Mario Schifano. Nel 1987, ottiene un’altra borsa di studio dal Ministero della Cultura Nord Renania- Westfalia per Casa Baldi a Olevano Romano. Nel 1988, si trasferisce definitivamente a Roma e inizia la sua collaborazione nell’atelier della stilista Dulce Vidoza.
L’universo di Marina è fatto dagli oggetti raccolti nel tempo con la dedizione sacra di chi sa che la vita è una serie di istanti che si accumulano. L’universo di Marina è fatto di momenti interiori fissati nella luce che traspare dalle tende di una finestra o nella plastica immobilità del sonno del suo cane. E così un cestino per la spesa diventa il protagonista assoluto dello spazio circostante; un vaso di fiori ci racconta del momento in cui è stato affidato all’eternità della creazione artistica; un cavolo ornamentale o un letto disfatto ci parlano, con uguale efficacia e intensità, del “drammatico” spessore che la vita in ogni singolo istante porta con sé. Non ci sono gerarchie legate a un valore di bellezza o guadagno: ogni oggetto è tutto l’universo, e come tale ha un valore inestimabile.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970