Luis Serrano. Bedding

Luis Serrano. Bedding, Museo Mario Praz, Roma
Dal 06 Ottobre 2012 al 04 Novembre 2012
Roma
Luogo: Museo Mario Praz
Indirizzo: via Zanardelli 1
Orari: da martedì a domenica 9-14/ 14.30-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 6861089
E-Mail info: museopraz@museopraz.191.it
Sito ufficiale: http://www.museopariopraz.beniculturali.it/
Luis Serrano è un pittore di impianto prevalentemente figurativo e il suo lavoro si misura con tutti i generi tradizionali, venandoli di connotazioni iperrealiste, teatrali, simboliche.
Nato a Madrid, laureato alla Facoltà di Belle Arti (Università Complutense, Madrid), Luis Serrano si è specializzato in Storia dell’Arte presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Svolge contemporaneamente l’attività di pittore e di illustratore. Ha realizzato diverse mostre in Italia (fra le altre Napoli, Instituto Cervantes, 1995; Galleria Spazio Blu, Roma 2000; Galleria La Scaletta, Matera, 2002; Galleria Nazionale di Arte Moderna, Roma, 2004; Galleria La Scaletta, Matera, 2006; Galleria Triphè, Cortona, 2011; Galleria M.A.D, Roma, 2011 ) e in Spagna (recentemente: Galeria Marita Segovia, Madrid, 2009; Estudio F. Conti, Madrid; 2010, Galeria J.R. Ortega,
Madrid, 2011). Per la mostra BEDDING - che sarà ospitata dal Museo Mario Praz a partire dal 6 ottobre, Giornata del Contemporaneo, fino al 4 novembre 2012 - l’artista ha scelto di esporre una decina di dipinti degli ultimi due anni che hanno a che fare con il momento di passaggio tra il riposo e la veglia, identificando negli arredi e nello spazio deputato al dormire l’oggetto simbolico del trapasso tra una situazione e l’altra della propria esistenza.
In concomitanza con il periodo di apertura della mostra il Museo Mario Praz offrirà nei fine settimana (7, 13, 21, 27 ottobre 2012) dei laboratori didattici per bambini (6-10 anni) dal titolo Rifate il letto! con il sostegno della prestigiosa casa di tessuti LISIO.
Mostra e catalogo a cura di Chiara Stefani
Nato a Madrid, laureato alla Facoltà di Belle Arti (Università Complutense, Madrid), Luis Serrano si è specializzato in Storia dell’Arte presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Svolge contemporaneamente l’attività di pittore e di illustratore. Ha realizzato diverse mostre in Italia (fra le altre Napoli, Instituto Cervantes, 1995; Galleria Spazio Blu, Roma 2000; Galleria La Scaletta, Matera, 2002; Galleria Nazionale di Arte Moderna, Roma, 2004; Galleria La Scaletta, Matera, 2006; Galleria Triphè, Cortona, 2011; Galleria M.A.D, Roma, 2011 ) e in Spagna (recentemente: Galeria Marita Segovia, Madrid, 2009; Estudio F. Conti, Madrid; 2010, Galeria J.R. Ortega,
Madrid, 2011). Per la mostra BEDDING - che sarà ospitata dal Museo Mario Praz a partire dal 6 ottobre, Giornata del Contemporaneo, fino al 4 novembre 2012 - l’artista ha scelto di esporre una decina di dipinti degli ultimi due anni che hanno a che fare con il momento di passaggio tra il riposo e la veglia, identificando negli arredi e nello spazio deputato al dormire l’oggetto simbolico del trapasso tra una situazione e l’altra della propria esistenza.
In concomitanza con il periodo di apertura della mostra il Museo Mario Praz offrirà nei fine settimana (7, 13, 21, 27 ottobre 2012) dei laboratori didattici per bambini (6-10 anni) dal titolo Rifate il letto! con il sostegno della prestigiosa casa di tessuti LISIO.
Mostra e catalogo a cura di Chiara Stefani
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970