Lettera d’amore

Lettera d’amore, Monserrato Arte ‘900, Roma
Dal 12 Giugno 2014 al 12 Luglio 2014
Roma
Luogo: Monserrato Arte ‘900
Indirizzo: via di Monserrato 14
Orari: da lunedì a venerdì 16-20; sabato 10-13
Telefono per informazioni: +39 348 2833034
Una mostra questa che parte da un’affinità elettiva per l’uso della ceramica di due scultori ceramisti Andrea Spadini (1912-1983) e Leoncillo Leonardi (1915-1968); in essa sono esposti due capolavori riscoperti: Il fiume Tevere di Leoncillo, del periodo neocubista -dove è rappresentato tutto l’itinerario del Tevere, accompagnato dai monumenti più importanti che lambisce- e L’inverno di Andrea Spadini -una meravigliosa scultura, un uomo ignudo ricoperto di scaglie di ghiaccio a rappresentare l’inverno.
A commentare queste opere intervengono quattro artisti contemporanei:
Paolo Bielli presenta sei visioni modulari di monumenti che il Tevere attraversa nel suo viaggio con penna a biro, matita e olio su tavola.
Alessandro Costa ricostruisce una strada romana fatta di sanpietrini, posta sul pavimento all’entrata della galleria.
Riccardo De Antonis espone una serie di fotografie che sono una meditazione e una riflessione sul fiume Tevere a Roma.
Eros Renzetti una serie di dieci volti ispirati alla scultura di Andrea Spadini L’inverno di cui prende il titolo.
Perché il titolo è una lettera d’amore?
Perché ogni opera d’arte è un gesto d’amore.
« Questo chiede il mio scritto,
brucialo o conservalo fai ciò che ritieni lecito,
solo non sgridarmi o prendermi in giro,
sappi che stanotte io ti ho amato. » Vincenzo Mazzarella
Autori:
Paolo Bielli, Alessandro Costa, Riccardo De Antonis, Leoncillo Leonardi, Eros Renzetti, Andrea Spadini.
A commentare queste opere intervengono quattro artisti contemporanei:
Paolo Bielli presenta sei visioni modulari di monumenti che il Tevere attraversa nel suo viaggio con penna a biro, matita e olio su tavola.
Alessandro Costa ricostruisce una strada romana fatta di sanpietrini, posta sul pavimento all’entrata della galleria.
Riccardo De Antonis espone una serie di fotografie che sono una meditazione e una riflessione sul fiume Tevere a Roma.
Eros Renzetti una serie di dieci volti ispirati alla scultura di Andrea Spadini L’inverno di cui prende il titolo.
Perché il titolo è una lettera d’amore?
Perché ogni opera d’arte è un gesto d’amore.
« Questo chiede il mio scritto,
brucialo o conservalo fai ciò che ritieni lecito,
solo non sgridarmi o prendermi in giro,
sappi che stanotte io ti ho amato. » Vincenzo Mazzarella
Autori:
Paolo Bielli, Alessandro Costa, Riccardo De Antonis, Leoncillo Leonardi, Eros Renzetti, Andrea Spadini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
leoncillo leonardi ·
paolo bielli ·
alessandro costa ·
riccardo de antonis ·
eros renzetti ·
andrea spadini ·
monserrato arte 900
COMMENTI

-
Dal 22 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
Dal 21 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
Dal 21 febbraio 2025 al 27 aprile 2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
Dal 26 febbraio 2025 al 20 luglio 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale