Le Storie dell’Architettura. Contaminazioni - Architettura e Politica | con Stefano Baia Curioni

Dal 17 Marzo 2018 al 17 Marzo 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 11:30 - 13
Costo del biglietto: ingresso €5; l’acquisto del biglietto dà diritto a un ingresso ridotto al museo (€8) entro una settimana dall’emissione. Abbonamento per cinque incontri €20 gratuito per i possessori della card myMAXXI, con possibilità di prenotazione del posto per i primi 10, scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it entro il giorno prima dell’evento, fino a esaurimento posti
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art/
Nel nuovo ciclo di lezioni de Le Storie dell’Architettura, grazie all’intervento di importanti studiosi dei vari ambiti, sono messe in evidenza le Contaminazioni dell’Architettura contemporanea tra Arte, Politica, Economia, Scienza e Cinema.
Stefano Baia Curioni
Politiche culturali per le città capitali
Le riflessioni sul rapporto tra politiche culturali e sviluppo urbano sono al centro di importanti dibattiti accademici e interventi di governo negli ultimi anni. La questione sul ruolo delle politiche culturali centrali e periferiche nei processi di rivitalizzazione urbana e di sviluppo economico è nato dai primi anni Novanta grazie alla confluenza delle ricerche di geografi e urbanisti, sociologi, di economisti dello sviluppo e di studiosi dei fenomeni dei distretti culturali. A partire da queste riflessioni il tema è trattato in particolare con riferimento ai casi di Mantova (capitale italiana della cultural 2016) e all’esperienza della commissione Capitale italiana della cultura per il 2018 e 2020.
Stefano Baia Curioni. Laureato in Discipline Economiche e Sociali è dottore di ricerca all’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi e dal 2000 professore Associato di Storia Economica presso l’Università Bocconi dove è direttore della laurea Specialistica di Economia per l’arte e la cultura.
Sabato 17 marzo 2018 h 11:30-13
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni