LA CULTURA NON SI FERMA: UNO SGUARDO AL RECUPERO DEL PATRIMONIO CULTURALE DELLA SARDEGNA

MiBACT - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Dal 04 Giugno 2020 al 30 Giugno 2020
Roma
Luogo: Canale YouTube MiBACT
Indirizzo: online
Una carrellata sui tanti restauri in corso in Sardegna, pubblicato dal Segretariato regionale per i beni e le attività culturali per l’isola sul canale YouTube del MiBACT https://www.youtube.com/watch?v=GpaNE7SozrQ , racconta in poco più di quattro minuti i principali interventi che stanno interessando il patrimonio culturale sardo.
Dal recupero delle strutture lignee che permetterà la riapertura della Torre di San Pancrazio nello storico quartiere Castello di Cagliari al restauro delle preziose decorazioni della tomba delle spighe e dei pesci, uno dei sepolcri romani più ricchi della Sardegna rinvenuta nel capoluogo sardo nel 1996; dal consolidamento dei pilastri in stile gotico-catalano del chiostro della chiesa di San Domenico, sempre a Cagliarti, al restauro delle decorazioni pittoriche delle pareti e degli stucchi dei cappelloni del transetto della Cattedrale di Santa Maria Assunta a Oristano; dal recupero dell’ex convento di San Francesco, sempre a Oristano, per la futura sede dell’Archivio di Stato alla restituzione alla comunità dell’ex Episcopio di Tortolì, destinato a divenire un centro culturale polivalente insieme al parco che lo circonda; dal restauro della Fortezza di Capo d’Orso a Palau, da cui si gode una vista straordinaria sull’arcipelago della Sardegna, al consolidamento del ponte romano di Porto Torres per finire con i mosaici della Domus Urbana.
Il video “I cantieri dei beni culturali – lavori in corso 2020”, così come quelli degli altri Istituti del Ministero, mostra non solo il patrimonio e ciò che è abitualmente accessibile al pubblico, ma anche il dietro le quinte dei beni culturali. Tutti i contributi vengono raccolti, oltre che sul canale YouTube del Mibact, nel data base complessivo consultabile sulla pagina “La cultura non si ferma” del sito del MiBACT https://www.beniculturali.it/laculturanonsiferma, in continuo aggiornamento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970