La Calle Grande

© Mimi the Clown
Dal 27 Ottobre 2017 al 27 Novembre 2017
Roma
Luogo: ZArt Urban Studio
Indirizzo: via Panfilo Castaldi 20
Orari: su appuntamento
Curatori: Zaire Torrealba
Telefono per informazioni: +39 320 927 8197
E-Mail info: zarturbanstudio@gmail.com
ZArt Urban Studio apre le porte al pubblico con la “La calle grande”, exhibit collettiva dedicata al mondo della street art e della cultura urbana: stencil art, poster art, sticker art, upcycling, handicraft e le diverse forme dell’arte di strada, trovano a ZArt un proprio modo di esprimersi e mettersi in mostra, in uno spazio alternativo, unico nel suo genere, pronto ad accoglierle al pari di quello metropolitano.
Presentato in collaborazione con N U D A – New Urban Dirty Art, collettivo di neo-formazione nato a sostegno della street culture, l’opening si terrà venerdì 27 ottobre alle ore 18.30 presso ZArt Urban Studio (via Panfilo Castaldi, 20 – Roma Trastevere), vera e propria street art gallery nata sotto la direzione artistica di Zaire Torrealba, luogo di passaggio e punto d’incontro per artisti e appassionati del genere.
Protagonisti importanti artisti del panorama nazionale e internazionale, primo tra tutti Mimi the Clown, street artist francese conosciuto in tutto il mondo per i suoi interventi urbani che hanno come soggetto l’autoritratto di sé stesso, spesso in compagnia di personaggi famosi, abbellito ironicamente dal nasone rosso da clown. E poi Andrea Boriani con i suoi dipinti pop su supporti riciclati, BiBi Queen e il suo “confused cat”, C_ska con la sua “skawoman” e le sue composizioni “occhi e cuore”, Kocore e i suoi stencil geometrici, K2m con i suoi paste-up “giornalistici”, Stelleconfuse e la sua sticker e poster art. E ancora i quadri “digital-pop” di Fabio Gismondi, gli artworks espressionistici di Carlo Gori, i photocollage decostruiti di GapEh, la poster art di Pino Volpino e la sua “merda di streetartist”, gli stencil di Tutto e niente – Temet Nosce e di KOI, la pixel art di Krayon, le opere di Phobos, di Lorena Tiberi in arte Mani, di Gatrillo, di Daniele Romaniello e i lavori della pittrice e street artist Suri. Infine in mostra per l’artigianato artistico e l’upcycling, gli “Unusual crafts” di Cristian Cicerone, le creazioni di Angela Conte, di Nabarü e di MCCDesign, mentre l’esposizione sarà accompagnata dal live painting di NOA, noto street artist della scena romana.
A dare il titolo alla mostra, La calle grande, è un’espressione tipica della cultura latino-americana, come racconta la curatrice stessa, Zaire Torrealba, poliedrica artista venezuelana che si muove tra la moda e l’arte: “La calle grande si pronuncia la cage grande, letteralmente la grande strada, rappresenta per noi artisti il mondo esterno, dove ogni giorno ci confrontiamo, ci conosciamo, dove cresciamo e combattiamo. Un mondo parallelo, quello della strada, capace di darci gli stimoli e le suggestioni di cui necessitiamo per creare ma che è al tempo stesso scenario nel quale esprimiamo le nostre emozioni, come in uno scambio. Per dare voce a una coscienza collettiva, farci portavoce dell’intera comunità, incapace di farsi ascoltare in un mondo sopraffatto da troppi rumori…”.
Opening 27 ottobre 2017 h 18.30
La mostra resterà aperta dal 27 ottobre al 27 novembre 2017, visitabile su appuntamento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
valentina loffredo ·
zart urban studio ·
mimi the clown ·
carlo gori ·
boriani ·
k2m ·
kocore ·
pino volpino
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro