Joint is Out of Time - Tavola rotonda e presentazione del Catalogo

Joint is Out of Time
Dal 28 Ottobre 2019 al 28 Ottobre 2019
Roma
Luogo: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: viale delle Belle Arti 131
Orari: ore 18
Telefono per informazioni: +39 06 3229 8221
Sito ufficiale: http://lagallerianazionale.com
Lunedì 28 ottobre alle ore 18.00, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea presenta il catalogo della mostra Joint is Out of Time, esperienza che necessita di essere raccontata e discussa nella sua complessità, non solo perché è imprescindibile dalla rivoluzione di Time is Out of Joint, matestimonia ancora una volta la naturale predisposizione al rinnovamento di questa visione applicata alla museologia.
La mostra, curata da Bettina Della Casa e Saretto Cincinelli, ha portato negli spazi della Galleria le opere di sette artisti di rilievo internazionale, come Elena Damiani, Fernanda Fragateiro, FrancescoGennari, Roni Horn, Giulio Paolini, Jan Vercruysse e Davide Rivalta. Il titolo Joint is Out of Time, gioco di parole che ribalta in modo speculare la citazione shakespeariana Time is Out of Joint, esprime la stretta relazione esistente tra l’attuale allestimento della collezione permanente della Galleria e il cortocircuito che ogni nuova opera inserita in questa trama è in grado di innescare, fornendo nuove e originali chiavi interpretative.
Dall’avvio del nuovo riallestimento degli spazi e della collezione museale nel 2016, con l’arrivo di Cristiana Collu alla Galleria Nazionale, non hanno mai smesso di attuarsi quelle trasformazioni silenziose che hanno continuato a rinnovare l’originario disegno di Time, seguendo le ragioni di prestiti, sostituzioni, integrazioni. Questo contesto (o meglio ipertesto) aperto e osmotico pensato come tale sin dall’inizio, checoinvolge il visitatore in una ricerca attiva e lo interroga sulle forme del Tempo, è il terreno in cui la mostra Joint ha funzionato come un nuovo innesto senza tuttavia perdere la propria autonomia.
Se il catalogo di Time is Out of Joint, a quattro anni di distanza dalla sua nascita, ha documentato ilpercorso svolto e ha fissato un momento necessario di approfondimento attraverso voci provenienti davari campi del sapere, la pubblicazione del catalogo di Joint is Out of Time illustra quello che è stato il progetto più impegnativo e significativo tra le diverse trasformazioni che hanno interessato l’allestimento. Per questo può essere letto come un nuovo capitolo che stimola altre riflessioni attorno al progetto di Time is Out of Joint, attraverso i testi di Saretto Cincinelli, Bettina Della Casa, Giovanna Coltelli e Riccardo Venturi.
A pochi giorni dalla chiusura della mostra, il 3 novembre, in attesa e consapevoli che ci saranno nuovemutazioni, sono invitati a parlarne ad una tavola rotonda i curatori della mostra insieme alla Direttrice della Galleria Nazionale Cristiana Collu, il filosofo Franco Rella, Elizabeth Rodini, Direttrice artistica dell’American Academy in Rome, e il critico d'arte Antonello Tolve in qualità di moderatore.
Il volume Joint is Out of Time è edito da Silvana Editoriale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo