Italo Insolera, fotografo - Presentazione

Italo Insolera, fotografo
Dal 07 Giugno 2017 al 07 Giugno 2017
Roma
Luogo: Museo di Roma in Trastevere
Indirizzo: piazza S. Egidio 1/b
Orari: 17-20
Telefono per informazioni: +39 060608
Sito ufficiale: http://www.museodiromaintrastevere.it
Duecento immagini che condensano un quarantennio di attività, riflessioni e passione: il libro “Italo Insolera, fotografo” raccoglie le sequenze che lo storico di “Roma moderna” scatta nella Capitale durante le prime stesure del suo noto saggio, mentre è in viaggio o nel corso dei propri lavori.
Un archivio fotografico per larga parte inedito, popolato di paesaggi e città rigorosamente in bianco e nero, di persone e volti colti nella loro dignità e tensione morale. Un lungo diario che Insolera costruisce con rispetto e partecipazione, ironia e indignazione, dove riecheggiano i temi forti dei suoi scritti e si riconoscono le ragioni di tante battaglie.
La scelta delle immagini nasce da spunti dello stesso Insolera, dall’intensa collaborazione con la moglie Anna Maria Bozzola Insolera, e si intreccia ai contributi degli amici che ne hanno condiviso l’etica e l’azione urbanistica: Adriano La Regina, Walter Tocci, Vezio De Lucia tra gli altri.
Mercoledì 7 giugno dalle ore 17.00 il volume, edito da Palombi, sarà presentato presso la sala conferenze del Museo di Roma in Trastevere, dove è in corso la mostra “Insolera: il bianco e nero delle città” – promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali – con 50 foto dello studioso.
In occasione della presentazione, interverranno con proprie testimonianze e suggestioni: Giuseppe Cederna, Diego Mormorio, Enrico Pugliese, Francesco Scoppola. Modera Ella Baffoni.
Titolo dell’opera: Italo Insolera, fotografo
Specifiche: 180 pagine, oltre 200 immagini e testi
Edizioni: Palombi Editori, maggio 2017
Prezzo di copertina: 24 euro
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970