IST. FEST. ROME Arts & Culture Festival

© International Arts and Culture Festival – IST. Festival | International Arts and Culture Festival – IST. Festival
Dal 01 Giugno 2019 al 01 Giugno 2019
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 10-18
Curatori: Demet Muftuoglu Eseli, Alphan Eseli, Delfina Delettrez Fendi, Nico Vascellari
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Curato da Demet Muftuoglu Eseli, Alphan Eseli, Delfina Delettrez Fendi e Nico Vascellari, l’IST. FEST. ROME mette insieme alcune delle menti più talentuose e creative del mondo in uno stimolante programma di panel e talk.
IST. FEST. ROME si focalizza sul tema: L’espressione di sé nel mondo della post-verità. Quest’edizone di IST. Festival si prefigge lo scopo di esplorare come i costanti cambiamenti dell’habitat che ci circonda abbiano un effetto sul pensiero creativo e la produzione artistica. Al centro, la voglia di suscitare un dibattito tra i leader culturali del giorno d’oggi circa le difficoltà tra realtà e finzione, incorporando le tecnologie digitali e il loro innegabile potere, oltre – ovviamente – la loro portata, come mezzo definitivo per l’espressione personale.
IST. International Arts and Culture Festival (IST. Festival) è un festival gratuito di tre giorni nato a Istanbul. Sin dal 2010, anno della prima edizione, l’IST. Festival ha forgiato relazioni culturali e artistiche facendo incontrare protagonisti provenienti da tutto il mondo, utilizzando la storica pluri-etnicità della città di Istanbul come punto di partenza e d’incontro. Con l’inizio del 2019, IST. Festival allarga i suoi confini a un pubblico globale, con l’edizione biennale in diverse centri della Turchia, dell’Europa e degli Stati Uniti. Con partecipanti quali scrittori, registi, attori, filmmaker, musicisti, artisti, designer e performer, il festival mette insieme gli interpreti del pensiero creativo per discutere insieme il proprio lavoro e contribuire alla creazione di un vocabolario globale culturale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970