Hukumbatia. Le Spose di Marianne abbracciano l’Africa

Hukumbatia. Le Spose di Marianne abbracciano l’Africa
Dal 24 Luglio 2018 al 24 Luglio 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: h 21
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06.320.19.54
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Venti indossatrici, tra le quali giornaliste, donne impegnate nel sociale e in politica, per indossare abiti da sposa storicidella collezione del Centro Antiviolenza Marie Anne Erize; abiti che vanno dal 1920 ad oggi, ognuno con una storia, a volte triste, che viene raccontata uscita per uscita; le voci di un coro e una performance di danza orientale: tutto questo è HUKUMBATIA (in italiano abbracci) la sfilata in programma martedì 24 luglio alle ore 21.00 sulla Piazza del MAXXI (ingresso libero).
Un abbraccio all’Africa e a tutto il suo fascino fatto di musica, danza, storie. A partire dai gospel- canti di liberazione e speranza intonati dagli schiavi - interpretati dal coro delleVoci PopSpel, diretto da Francesca Tenuta che propone un viaggio musicale attraverso le melodie e i ritmi della musica nera; la danza orientale della tradizione nordafricana proposta dalla danzatriceLoredana Jaset Nair, la linea di gioielli esclusiva e dedicata alla sfilata realizzata da Raffaella Mancini, e i foulard donati dall’Atelier Ciambella.
“Tutto creato in assoluta gratuità e facendo rete con altre realtà femminili”- racconta Stefania Catallo Presidente del Centro Antiviolenza Marie Anne Erize- che ha organizzato l’evento insieme al museo. “Siamo orgogliose di presentare questo progetto di sfilata e di farlo al MAXXI, uno dei più importanti musei di Roma. Ripercorreremo le varie epoche storiche attraverso i modelli che sfileranno, dei quali il più antico ha circa cento anni. Tutti gli abiti sono stati restaurati dalle nostre ex utenti, che in questo modo hanno avuto la possibilità di ricucirele proprie vite”.
La sfilata ha ottenuto il patrocinio gratuito dell’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia.
L’evento fa parte del programma di eventi estivi YAP FEST 2018
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo