GENE Video art itinerante

Gene. Video art itinerante
Dal 05 Gennaio 2017 al 05 Gennaio 2017
Roma
Luogo: Centro Culturale Gabriella Ferri
Indirizzo: via delle Cave di Pietralata 76
Orari: 18-20
Curatori: Eureka!, ignorarte.com
Enti promotori:
- C.A.R.M.A. - Centro d'Arti e Ricerche Multimediali Applicate
- Con il patrocinio del IV Municipio di Roma
Sito ufficiale: http://genevideoart.wixsite.com/genen
Il 5 gennaio alle ore 18 C.A.R.M.A. - Centro d'Arti e Ricerche Multimediali Applicate presenterà, al Centro Culturale Gabriella Ferri, GENE , collettiva di videoarte itinerante a cura di Eureka! ed Ignorarte che porterà (dal 20 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017) le opere di 20 tra i più interessanti videoartisti italiani in diversi spazi espositivi di tutta Italia.
GENE è una collettiva di artisti di diversa natura che esprimono la propria visione del concept attraverso il mezzo video. L’evento ha luogo durante il periodo del Natale e si anima ispirandosi alla natività, per poi accedere a nuovi territori interpretativi derivati e correlati. Gli artisti esprimono il loro punto di vista attraverso i propri linguaggi. GENE prevede la partecipazione di più spazi espositivi che accolgono la proiezione video, quasi in contemporanea sul territorio nazionale.
GENE è il frutto unico di una visione complessa del concept originario, la genetica ed i nostri legami. La concezione è un momento di contaminazione orizzontale e verticale tra stili ed idee audacemente curate e distribuite, nell’ottica di un’esigenza di comunicazione partecipativa sociale comune: rendere l’arte sempre più fruibile, sempre meno univoca nella sua ricerca, più proiettata verso le sue rappresentazioni, per cui nello spazio artistico in evoluzione, lo spettatore e tutti gli attori coinvolti fanno parte del progetto degli autori che, quasi naturalmente, diventano “collettivi”. GENE nasce come evento itinerante che rivela il senso di differenti vicende umane ed artistiche, è come una lente di ingrandimento sulla nostra storia, un prodotto umano, post-umano … quasi chimerico … (…). L’operazione vive all’interno di un modello pioneristico di distribuzione multimediale che muove la video art verso nuovi spazi d’attenzione più o meno storicamente dedicati all’arte. Questo tentativo rappresenta un invito all’innovazione, per avvicinare il mondo alla video art e la video art al mondo, piuttosto che produrre anacronistiche e confuse distanze dalla sua semantica.” di Annarita Borrelli (estratto dal Testo critico)
ARTISTI: Salvatore Alessi/Salvatore Pellegrino, Caterina Arena, Annarita Borrelli, Salvatore Cammilleri, Maurizio Cesarini, DustyEye/Exploding Kittens, Francesca Fini, Nicola Fornoni, Luca Iannì, Igor Imhoff, Federica Intelisano, Francesca Lolli, Eleonora Manca, Rocco Mortelliti, Cristina Pavesi, Tommaso Pedone, Nunzio Pino, Quiet Ensemble, Alfonso Siracusa, Lino Strangis
05 gennaio 2017 dalle 18 alle 20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
francesca fini ·
maurizio cesarini ·
francesca lolli ·
centro culturale gabriella ferri ·
igor imhoff ·
eleonora manca ·
luca iann ·
rocco mortelliti ·
caterina arena ·
salvatore cammilleri ·
annarita borrelli ·
nicola fornoni ·
federica intelisano ·
cristina pavesi ·
salvatore alessi salvatore pellegrino ·
dustyeye exploding kittens
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni