Filippo Tommaso Ranalli. Mancanze

Filippo Tommaso Ranalli, Moby Dick
Dal 03 Giugno 2016 al 10 Giugno 2016
Roma
Luogo: Micro Arti Visive
Indirizzo: viale Mazzini 1
Orari: mattina 11,30-13; pomeriggio 16,30-19; domenica e lunedi chiuso
Curatori: Paola Valori
Telefono per informazioni: +39 347 09 00 625
Sito ufficiale: http://www.microartivisive.it
Un altro appuntamento dedicato all’arte emergente per il Micro di Porta Mazzini, dove venerdi 3 giugno 2016 sarà inaugurata a partire dalle 18,30, la mostra di uno dei giovani artisti più promettenti, selezionati da Paola Valori, nell’ambito della fotografia concettuale.
L'esposizione si inserisce in un ciclo di mostre che il MICRO dedica da sempre alla valorizzazione di nuovi talenti.
“I giovani e le nuove promesse” - spiega Paola Valori - “rappresentano una grande ricchezza per la galleria, e ci aprono uno sguardo su un mondo contemporaneo in continuo fermento.”
Filippo Tommaso Ranalli, studente del corso di fotografia allo IED di Torino, propone con la serie “Mancanze” la relazione uomo-oggetto attraverso una significativa rassegna fotografica, dove le nuove tecnologie e la creatività si contaminano reciprocamente.
Tema di interessante riflessione e frutto di un attento lavoro semiotico, l'autore ci conduce in un microcosmo da esplorare, ispirato dai testi letterari, narrativi e poetici dei grandi del passato, da Dante a Voltaire, da Goethe a Calvino.
Un viaggio intimo e misterioso che indaga nei bisogni dell'uomo, tra l'oggetto del desiderio - simbolo che spesso rimanda alla manifestazione di una mancanza- e la commistione tra inconscio e razionale, significati che racchiudono in sé l'intera poetica del progetto di Ranalli, dove l’immagine gioca un ruolo primario.
La mostra resterà visitabile fino al 10 giugno 2016 negli orari di galleria.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970