FEDERCULTURE INFORMA - Presentazione volume 'Lo sviluppo guidato dalla cultura: creatività, crescita, inclusione sociale'

FEDERCULTURE INFORMA
FEDERCULTURE INFORMA
Dal 10 Ottobre 2011 al 10 Ottobre 2011
Roma
Luogo: Ufficio d'Informazione in Italia del Parlamento Europeo
Indirizzo: via IV novembre 149
Orari: 11
Lunedì 10 ottobre 2011 alle ore 11.00 presso la Sala delle Bandiere
dell'Ufficio d'Informazione in Italia del Parlamento Europeo, (Via IV
Novembre 149 - Roma) sarà presentato il volume "Lo sviluppo guidato dalla
cultura: creatività, crescita, inclusione sociale. Le politiche urbane per
la competitività territoriale" curato da Claudio Bocci e Gianluca Passaro e
pubblicato in collaborazione con la SSPAL-Scuola Superiore della Pubblica
Amministrazione Locale.
Il saggio raccoglie le "Raccomandazioni" scaturite dai lavori dei Colloqui
Internazionali di Ravello Lab 2010, il forum dedicato alla riflessione sulla
cultura e sullo sviluppo economico e sociale dei sistemi territoriali, in
una prospettiva internazionale ed europea.
La pubblicazione contiene, inoltre, alcuni brevi saggi di approfondimento
sui tre temi oggetto di Ravello Lab 2010 ossia le politiche urbane tra
sviluppo economico ed inclusione sociale; le prospettive di una politica
industriale per la cultura, e la ricerca di nuovi modelli e di nuove
competenze per un approccio alla cultura come motore di sviluppo.
Numerosi gli interventi previsti, tra i quali: Clara Albani - Ufficio di
Rappresentanza del Parlamento Europeo di Roma, Alfonso Andria - Presidente
Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, Roberto Grossi -
Presidente Federculture, Pier Luigi Sacco - Economia della Cultura - Iulm
Milano, Luigi Fusco Girard - Università Federico II di Napoli, Silvia Costa
- Eurodeputato membro Commissione Cultura Ue, Niccolò Rinaldi - Eurodeputato
membro Commissione per il Commercio Internazionale UE.
dell'Ufficio d'Informazione in Italia del Parlamento Europeo, (Via IV
Novembre 149 - Roma) sarà presentato il volume "Lo sviluppo guidato dalla
cultura: creatività, crescita, inclusione sociale. Le politiche urbane per
la competitività territoriale" curato da Claudio Bocci e Gianluca Passaro e
pubblicato in collaborazione con la SSPAL-Scuola Superiore della Pubblica
Amministrazione Locale.
Il saggio raccoglie le "Raccomandazioni" scaturite dai lavori dei Colloqui
Internazionali di Ravello Lab 2010, il forum dedicato alla riflessione sulla
cultura e sullo sviluppo economico e sociale dei sistemi territoriali, in
una prospettiva internazionale ed europea.
La pubblicazione contiene, inoltre, alcuni brevi saggi di approfondimento
sui tre temi oggetto di Ravello Lab 2010 ossia le politiche urbane tra
sviluppo economico ed inclusione sociale; le prospettive di una politica
industriale per la cultura, e la ricerca di nuovi modelli e di nuove
competenze per un approccio alla cultura come motore di sviluppo.
Numerosi gli interventi previsti, tra i quali: Clara Albani - Ufficio di
Rappresentanza del Parlamento Europeo di Roma, Alfonso Andria - Presidente
Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, Roberto Grossi -
Presidente Federculture, Pier Luigi Sacco - Economia della Cultura - Iulm
Milano, Luigi Fusco Girard - Università Federico II di Napoli, Silvia Costa
- Eurodeputato membro Commissione Cultura Ue, Niccolò Rinaldi - Eurodeputato
membro Commissione per il Commercio Internazionale UE.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970