ESTATE AL MAXXI 2023

Servillo Girotto Mangalavite: L'anno che verrà, MAXXI, Roma
Dal 11 Luglio 2023 al 13 Luglio 2023
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: Via Guido Reni 4/a
Sito ufficiale: http://maxxi.art
Continuano gli appuntamenti di Estate al MAXXI all’insegna dei libri della musica e del cinema, in compagnia degli ospiti che animeranno il palco nella piazza Alighiero Boetti fino alla fine di luglio, tutti i martedì, mercoledì e giovedì.
Si inizia martedì 11 luglio alle 21.00, in compagnia di Mia Canestrini, zoologa e autrice del libro Nelle terre dei lupi e Fabrizio Rondolino, giornalista e scrittore, autore del romanzo Compagni di viaggio, protagonisti della serata Di animali e uomini dedicata al rapporto tra esseri umani e mondo animale. L’incontro è arricchito dalle letture di alcuni estratti de Il Minotauro di Friedrich Dürrenmatt da parte di Neri Marcorè e dalla proiezione di un cortometraggio di Erika Rombaldoni che eseguirà anche una coreografia ispirata al mito di Arianna e il Minotauro, sulle note della Sinfonia n. 5, Largo di Dmitri Shostakovich. Introduce e modera Alessandro Giuli, Presidente Fondazione MAXXI. In collaborazione con Piemme Edizioni e Rizzoli.
(Piazza del MAXXI, ore 21, ingresso libero fino a esaurimento posti)
Mercoledì 12 luglio alle 21.00, un concerto dal titolo Servillo Girotto Mangalavite: L'anno che verrà: al saxJavier Girotto, al piano e alla tastiera Natalio Mangalavite con la voce di Peppe Servillo. Un incastro musicale perfetto e tre personalità artistiche provenienti da culture musicali diverse, ricche e versatili, per dar vita insieme a nuovi percorsi musicali e nuove “storie”, con tanto estro, capacità interpretativa e innata voglia d’improvvisare. Il concerto sarà introdotto dal musicista Paolo Damiani.
(Piazza del MAXXI, ore 21, biglietti 8 euro su maxxi.art)
Giovedì 13 luglio è dedicato alle famiglie, con Zootropolis, film d’animazione prodotto da Walt Disney e vincitore del Premio Oscar e del Golden Globe nel 2017. Una storia di tolleranza e accettazione in una città che non assomiglia a nessun’altra, progettata e abitata dagli animali.
(in collaborazione con Alice nella Città, Piazza del MAXXI, ore 21, ingresso libero fino a esaurimento posti)
Tutti gli appuntamenti di CINEMA dell’Estate al MAXXI si svolgono nell’ambito della rassegna Le città invisibili, in collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma.
Si inizia martedì 11 luglio alle 21.00, in compagnia di Mia Canestrini, zoologa e autrice del libro Nelle terre dei lupi e Fabrizio Rondolino, giornalista e scrittore, autore del romanzo Compagni di viaggio, protagonisti della serata Di animali e uomini dedicata al rapporto tra esseri umani e mondo animale. L’incontro è arricchito dalle letture di alcuni estratti de Il Minotauro di Friedrich Dürrenmatt da parte di Neri Marcorè e dalla proiezione di un cortometraggio di Erika Rombaldoni che eseguirà anche una coreografia ispirata al mito di Arianna e il Minotauro, sulle note della Sinfonia n. 5, Largo di Dmitri Shostakovich. Introduce e modera Alessandro Giuli, Presidente Fondazione MAXXI. In collaborazione con Piemme Edizioni e Rizzoli.
(Piazza del MAXXI, ore 21, ingresso libero fino a esaurimento posti)
Mercoledì 12 luglio alle 21.00, un concerto dal titolo Servillo Girotto Mangalavite: L'anno che verrà: al saxJavier Girotto, al piano e alla tastiera Natalio Mangalavite con la voce di Peppe Servillo. Un incastro musicale perfetto e tre personalità artistiche provenienti da culture musicali diverse, ricche e versatili, per dar vita insieme a nuovi percorsi musicali e nuove “storie”, con tanto estro, capacità interpretativa e innata voglia d’improvvisare. Il concerto sarà introdotto dal musicista Paolo Damiani.
(Piazza del MAXXI, ore 21, biglietti 8 euro su maxxi.art)
Giovedì 13 luglio è dedicato alle famiglie, con Zootropolis, film d’animazione prodotto da Walt Disney e vincitore del Premio Oscar e del Golden Globe nel 2017. Una storia di tolleranza e accettazione in una città che non assomiglia a nessun’altra, progettata e abitata dagli animali.
(in collaborazione con Alice nella Città, Piazza del MAXXI, ore 21, ingresso libero fino a esaurimento posti)
Tutti gli appuntamenti di CINEMA dell’Estate al MAXXI si svolgono nell’ambito della rassegna Le città invisibili, in collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni