Deep Down into the Dark Rooms of our Soul. Photographs by Angelo Turetta e Stefano De Luigi

Deep Down into the Dark Rooms of our Soul. Photographs by Angelo Turetta e Stefano De Luigi
Dal 16 Settembre 2016 al 31 Ottobre 2016
Roma
Luogo: ILEX Gallery
Indirizzo: via San Lorenzo da Brindisi 10b
Orari: dal Lunedì al Venerdì 10 - 18
Curatori: Deanna Richardson
Telefono per informazioni: +39 06 7030 6913
E-Mail info: info@ilexphoto.com
Sito ufficiale: http://www.ilexphoto.com
10b Photography è lieta di invitarvi all'inaugurazione di Deep Down into the Dark Rooms of our Soul - una mostra di fotografie che celebrano il cinema. Per la mostra, Angelo Turetta e Stefano De Luigi scavano nei loro archivi riscoprendo immagini scattate sui set cinematografici. Due fotografi visionari raccontano la magia del cinema.
Angelo Turetta (n.1955) ha fotografato gli eventi della scena teatrale e cinematografica Italiana negli ultimi quattro decenni, documentando con particolare attenzione e costanza le tendenze ed i cambiamenti attraversati negli anni dalla città di Roma, negli ambienti “di tendenza” come in quelli marginali delle periferie. Tra i riconoscimenti ottenuti dai lavori fotografici di Turetta figurano tredici primi posti consecutivi al Concorso Nazionale per la Fotografia di Scena e un World Press Photo Award per "La Piovra 8" di Giacomo Battiato (2001).
Colori sovraccarichi si alternano a tonalità attenuate caratterizzando la fotografia di Stefano De Luigi. Scatti che ritraggono mondi paralleli, ben lontani dalla macchina dei sogni, stereotipo della cinematografia Hollywoodiana. Mondi in relazione tra loro che appaiono più netti sotto lo strato di vernice che le fotografie di De Luigi ci invitano a guardare meglio. Dai set dell'industria del porno ai backstage dell'industria televisiva, dalla moda fino al cinema. Cinema Mundi progetto dal quale sono estratte le foto in mostra è stato presentato come cortometraggio al 60° Film Festival di Locarno proiettato in Piazza Grande nella serata d'apertura nel 2007. Altri suoi progetti sono stati proiettati ai festival di Arles e Perpignan (Francia). Da segnalare tra i premi vinti nel corso della sua carriera 4 World Press Photo (1998-2008-2010-2011) Lo Eugene Smith fellowship Grant nel 2007, il Days Japan International ed il Getty Grant for Editorial Photography nel 2010, il Syngenta Prize nel 2015. I suoi lavori sono stati esposti in numerose città tra le quali New York, Ginevra, Parigi, Atene, Istanbul e Roma.
N.B. Rimanete sintonizzati per la Deep Down Small Print Sale con le immagini a sorpresa - alcune conosciute, altre inedite - di Stefano De Luigi e Angelo Turetta.
La vendita si terrà dal 13 al 23 Ottobre 2016, per celebrare il Festival del Cinema di Roma.
* Film as dream, film as music. No art passes our conscience in the way film does, and goeas directly to our feelings, deep down into the dark rooms of our souls.
- Ingmar Bergman
Inaugurazione, Venerdì 16 Settembre 2016, 18:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo