Conversazione sul concetto di “Espansione” (cosmica, antropica, mentale, artistica, musicale etc .…)

Conversazione sul concetto di “Espansione” (cosmica, antropica, mentale, artistica, musicale etc .…)
Dal 13 Novembre 2016 al 13 Novembre 2016
Roma
Luogo: Museo delle Mura
Indirizzo: via di Porta San Sebastiano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 060608
Sito ufficiale: http://www.museodellemuraroma.it/
Domenica 13 novembre 2016 ore 10.30
Partecipano :
Catalina.O.Curceanu (fisico-INFN-LNF Frascati ), Amedeo Balbi (fisico-Univ.Tor Vergata), Paolo Balmas (storico dell’arte- Univ. La Sapienza-Roma ), Irmela Heimbächer (musicologa - Pres.Fondaz. Isabella Scelsi ), Anselmo Aportone (docente di Filosofia- Univ. Tor Vergata-Roma)
Le idee di Trasmutazione e Trasmigrazione sono legate all’analisi dei “fenomeni trasformativi” in quanto processi dinamici ininterrotti che investono una molteplicità di eventi, in un “movimento vitale” che coinvolge “materie” ed “energie”.
Si vogliono indagare i rapporti tra “materia chiara” e “materia oscura” che da sempre si dissociano e si riassociano mosse da energie (anch’esse chiare ed oscure) in una fluttuazione continua negli spazi (determinati ed indeterminati) in attesa di sensate (per noi) configurazioni e determinazioni.
Il processo che le determina è “l’estensione spaziale delle materie”, un processo di “Espansione” che avrebbe avuto inizio da un punto centrale di concentrazione dell’energia.
La ricerca delle ragioni è compito della Fisica teorica, la riflessione sulle possibili motivazioni e implicazioni può essere coadiuvata dalle ricerche filosofiche o del fare artistico (ad es. in ambito visivo o musicale) in relazione alle possibili visioni antropiche.
Nelle “espansioni” risulta rilevante la dipendenza da presupposti “energetici” in un ciclo di mutazioni che lega le stesse condizioni umane e le sue collocazioni spazio-temporali (con allusioni al rapporto tra visibile e invisibile).
Il genere umano partecipa a dinamiche espansive interpretate finora in senso positivo per quanto attiene l’espansione delle energie mentali, in senso spesso problematico per quanto attiene le espansioni fisico-territoriali o economiche.
Resta da chiedersi se sia il caso, oltre che di com-prendere, di cercare sintonie o assonanze tra i vari tipi di espansione o se tutto debba rimanere distinto e relegato al solo studio scientifico….
_____________________________________________________________________________
La mostra Trasmutazioni & Trasmigrazioni, promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita Culturale di Roma – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, comprende una rassegna di opere di Antonio Aportone che alludono al’idea di “Espansione”, scelte in funzione di un percorso di successivi richiami e rimandi, in sintonia con lo spazio monumentale - espositivo.
I lavori sono integrati da un “tessuto sonoro” con opere di Giacinto Scelsi (con la consulenza della Fondazione Isabella Scelsi) e da immagini di personaggi storici che, in vari ambiti, hanno impiegato le energie vitali per una espansione costruttiva ( ad es. J. Beuys, A.Cederna, V. Guerin, R. Parks,
A. San-Suu-Ky, P. Soleri, R. Steiner etc.).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni