Clément Cogitore. Notturni

Clément Cogitore, The Resonant Interval, 2016 | video, HD 16:9, color, 22min 37s. Courtesy Chantal Crousel Consulting e Galerie Reinhard Hauff
Dal 16 Marzo 2022 al 29 Maggio 2022
Roma
Luogo: Mattatoio
Indirizzo: Piazza Orazio Giustiniani 4
Curatori: Maria Laura Cavaliere
Enti promotori:
- Roma Culture
- Azienda Speciale Palaexpo
Costo del biglietto: intero € 6, ridotto € 5
Sito ufficiale: http://www.mattatoioroma.it
Clément Cogitore, artista e cineasta francese indaga le frontiere tra cinema e arte contemporanea, utilizzando film, video, installazioni e fotografie, per mettere in scena dispostivi complessi e innovativi.
L’esposizione Notturni, presenta per la prima volta in Italia, una selezione delle più importanti opere video, nelle quali l’artista esplora le contraddizioni e le ambiguità delle immagini contemporanee tra verità e falsificazione, testimonianza diretta e ready-made di immagini filmiche, mettendo in discussione il rapporto con il reale e con la storia.
Le opere di Cogitore sono costituite da elementi visivi eterogenei, da forme narrative non lineari che oscillano tra documentario e finzione, senza mai configurarsi in un’unica forma di rappresentazione, nelle quali la stessa finzione diventa una sorta di “teatro” della realtà. Partner istituzionale della mostra è l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, che ospiterà una conferenza sul tema della finzione contemporanea nei film di Cogitore, tenuta dal filosofo Jacques Rancière, e una rassegna di film dell'artista.
L’esposizione Notturni, presenta per la prima volta in Italia, una selezione delle più importanti opere video, nelle quali l’artista esplora le contraddizioni e le ambiguità delle immagini contemporanee tra verità e falsificazione, testimonianza diretta e ready-made di immagini filmiche, mettendo in discussione il rapporto con il reale e con la storia.
Le opere di Cogitore sono costituite da elementi visivi eterogenei, da forme narrative non lineari che oscillano tra documentario e finzione, senza mai configurarsi in un’unica forma di rappresentazione, nelle quali la stessa finzione diventa una sorta di “teatro” della realtà. Partner istituzionale della mostra è l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, che ospiterà una conferenza sul tema della finzione contemporanea nei film di Cogitore, tenuta dal filosofo Jacques Rancière, e una rassegna di film dell'artista.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni