Claudio Spada. Concetti di Luce

Opera di Claudio Spada
Dal 21 Marzo 2018 al 01 Aprile 2018
Roma
Luogo: Galleria Vittoria
Indirizzo: via Margutta 103
Orari: da lunedì a venerdì 15-19
Curatori: Tiziana Todi
Telefono per informazioni: +39 06.36001878
E-Mail info: info@galleriavittoria.com
Sito ufficiale: http://www.galleriavittoria.com
Inaugura mercoledì 21 Marzo 2018 alle ore 18 la mostra personale dell’Artista Claudio Spada, a cura di Tiziana Todi, presso la Galleria Vittoria di via Margutta 103.
La mostra, dal titolo “Concetti di Luce” ospita opere, che ritrovano la tecnica dell’acquarello, e propone grandi opere frutto di tecniche di ricerca innovative. Claudio Spada pone lo spettatore di fronte a lavori con il suo tema pulsante: Roma.
Città eterna, ricca di storia, di arte. Oggi città moderna, caotica, avvelenata dal traffico, simbolo del potere politico, eppure ancora così affascinante, ricca di vedute mozzafiato, di scorci imperdibili, ancora fonte di ispirazione per grandi artisti, forse capace di far innamorare come ci si innamora della persona sbagliata.
Scrive di lui Pier Paolo Piscopo: Il tratto distintivo che connota le opere di Claudio Spada è una meridiana di luce che filtra, come dall’ultima striscia del sole all’orizzonte, ricadendo sulla sua tavolozza: i colori caldi centrali del tramonto e, allargandone la visione, i chiari diafani dell’aurora.
I suoi scorci, sospesi tra passato e presente, tramite la scomposizione del modo di guardare, ci fanno sedere a osservare da cavalcioni d’un muretto, ci invitano a guardare la magnificenza della luce che veste i colori, riproducendo nello stesso tempo il tramonto di una concezione e mostrando la luce di una nuova, alba.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo