Ciok … si gira!

Ciok … si gira!, Centrale Montemartini, Roma
Dal 10 Febbraio 2013 al 10 Marzo 2013
Roma
Luogo: Centrale Montemartini
Indirizzo: via Ostiense 106
Orari: da martedì a domenica 9-19
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alle Politiche Culturali e Centro storico – Sovrintendenza Capitolina
Costo del biglietto: intero € 6.50, ridotto € 5.50; residenti € 5.50/ € 4.50
Telefono per informazioni: +39 06 0608
E-Mail info: info.centralemontemartini@comune.roma.it
Sito ufficiale: http://www.ciokinroma.it/ciok-si-gira
La prima grande mostra sul cioccolato mai realizzata a Roma: un percorso tra storia e cinema, archeologia e proiezioni multimediali.
La mostra Ciok si gira. Il Cioccolato: Le origini, la storia, gli dei.
Dalle primissime piantagioni mesoamericane di cacao, al concaggio inventato da Rudolph Lindt. Passando per l’originaria ricetta maya (semi di cacao e acqua fredda, per una bevanda amara e ricostituente) sino ad arrivare alla rivoluzione del Gianduiotto di Pier Paul Caffarel.
Due sezioni tematiche attraverso cui “Ciok… Si Gira!” intende trasformare la "Centrale Montemartini" nella “Fabbrica del Cioccolato”, quindi avvolgere il pubblico in un magico mondo du chocolat: la prima, dedicata alla storia del cioccolato; la seconda volta a testimoniare il rapporto tra l’uomo ed il cioccolato celebrato dal cinema: le emozioni del cioccolato, le emozioni dei grandi film, raccontati al pubblico attraverso la proiezione dei più famosi spezzoni di film in cui il cacao regna protagonista.
Un percorso tra arte, cinema e archeologia, nel tempio “Centrale Montemartini”, dove le statue e gli dei che la abitano faranno da cicerone al pubblico.
La mostra Ciok si gira. Il Cioccolato: Le origini, la storia, gli dei.
Dalle primissime piantagioni mesoamericane di cacao, al concaggio inventato da Rudolph Lindt. Passando per l’originaria ricetta maya (semi di cacao e acqua fredda, per una bevanda amara e ricostituente) sino ad arrivare alla rivoluzione del Gianduiotto di Pier Paul Caffarel.
Due sezioni tematiche attraverso cui “Ciok… Si Gira!” intende trasformare la "Centrale Montemartini" nella “Fabbrica del Cioccolato”, quindi avvolgere il pubblico in un magico mondo du chocolat: la prima, dedicata alla storia del cioccolato; la seconda volta a testimoniare il rapporto tra l’uomo ed il cioccolato celebrato dal cinema: le emozioni del cioccolato, le emozioni dei grandi film, raccontati al pubblico attraverso la proiezione dei più famosi spezzoni di film in cui il cacao regna protagonista.
Un percorso tra arte, cinema e archeologia, nel tempio “Centrale Montemartini”, dove le statue e gli dei che la abitano faranno da cicerone al pubblico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni