CHARTA: A PHOTO-BOOK FESTIVAL

CHARTA: A PHOTO-BOOK FESTIVAL
Dal 16 Settembre 2023 al 24 Settembre 2023
Roma
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: Sedi varie
E-Mail info: info@chartafestival.com
Sito ufficiale: http://chartafestival.com
Charta è un festival di fotografia contemporanea, dedicato al libro fotografico e all’editoria indipendente. Il festival prevede un percorso visuale in cui mostre di libri fotografici declinano una tematica, creando un itinerario espositivo in diversi spazi nel cuore di San Lorenzo, l’art district di Roma.
Il tema di questa edizione: Human x Nature, sarà una riflessione sul complesso rapporto che da sempre esiste tra noi e la natura.
Nel tempo l’essere umano ha cercato di contemplarla o dominarla, per comprenderla o asservirla. Magia, religione, scienza sono solo tentativi di decifrare quello che ci circonda, e di sopravvivere al mondo e a noi stessi. La natura è una madre ferita ma sempre presente, che continua ad assisterci, seppur ormai sfiancata dalle nostre resistenze. (estratto dal testo di presentazione del direttore artistico)
I cento libri in mostra negli expo del festival andranno quindi ad approfondire e declinare questo concetto, e apriranno una strutturata riflessione su come questa fragile sinergia si sia evoluta nel tempo.
Ogni expo ospiterà anche installazioni video e sonore che restituiranno la suggestione della tematica. Inoltre, gli spazi del festival sono abitati da Wildness, una mostra diffusa che accompagna il visitatore nella sua esplorazione.
Nel circuito sarà presente anche la proiezione della shortlist del Charta Award, l’esposizione dell’Hong Kong Dummy Award, e una Talk Gallery dedicata alle presentazioni delle produzioni editoriali più interessanti degli ultimi anni.
Completa il programma un palinsesto di Letture Portfolio e un Book Market con alcune delle più importanti realtà editoriali del settore.
Ogni anno il festival offre anche la possibilità di partecipare al Charta Award, concorso di respiro internazionale, indirizzato a chiunque abbia realizzato un progetto inedito. Il vincitore del Charta Award vedrà il proprio libro pubblicato.
Il festival è ideato e realizzato da Yogurt, piattaforma curatoriale che esplora i nuovi linguaggi della fotografia contemporanea.
Quest’anno il festival ha messo in dialogo i più importanti spazi artistici del quartiere, creando una rete artistica che trasformerà San Lorenzo in un labirinto concettuale.
Charta sarà condivisione, formazione, ricerca.
GLI SPAZI
Paper Room - Info Point
Matéria Gallery - Book Market
San Lorenzo Café - Soho House – Letture Portfolio Fondazione Pastificio Cerere - Expo
Galleria delle Arti - Expo
Bar.lina - Expo
Galleria 291 Est - Expo
Accademia Italiana - Expo
LETTURE PORTFOLIO
Francesco Zizola / Fotografo & Artistic Director
Myrtou Steirou / Editore di VOID
Jean-Marc Caimi & Valentina Piccinni / Fotografi
Chiara Capodici / Curatore & Book Designer
Arianna Catania / Artistic Director a Gibellina On The Road Massimo Mastrorillo / Fotografo & Fondatore di D.O.O.R. Tommaso Parrillo / Fondatore di Witty Books
Opening days 16-17.09.2023
Il tema di questa edizione: Human x Nature, sarà una riflessione sul complesso rapporto che da sempre esiste tra noi e la natura.
Nel tempo l’essere umano ha cercato di contemplarla o dominarla, per comprenderla o asservirla. Magia, religione, scienza sono solo tentativi di decifrare quello che ci circonda, e di sopravvivere al mondo e a noi stessi. La natura è una madre ferita ma sempre presente, che continua ad assisterci, seppur ormai sfiancata dalle nostre resistenze. (estratto dal testo di presentazione del direttore artistico)
I cento libri in mostra negli expo del festival andranno quindi ad approfondire e declinare questo concetto, e apriranno una strutturata riflessione su come questa fragile sinergia si sia evoluta nel tempo.
Ogni expo ospiterà anche installazioni video e sonore che restituiranno la suggestione della tematica. Inoltre, gli spazi del festival sono abitati da Wildness, una mostra diffusa che accompagna il visitatore nella sua esplorazione.
Nel circuito sarà presente anche la proiezione della shortlist del Charta Award, l’esposizione dell’Hong Kong Dummy Award, e una Talk Gallery dedicata alle presentazioni delle produzioni editoriali più interessanti degli ultimi anni.
Completa il programma un palinsesto di Letture Portfolio e un Book Market con alcune delle più importanti realtà editoriali del settore.
Ogni anno il festival offre anche la possibilità di partecipare al Charta Award, concorso di respiro internazionale, indirizzato a chiunque abbia realizzato un progetto inedito. Il vincitore del Charta Award vedrà il proprio libro pubblicato.
Il festival è ideato e realizzato da Yogurt, piattaforma curatoriale che esplora i nuovi linguaggi della fotografia contemporanea.
Quest’anno il festival ha messo in dialogo i più importanti spazi artistici del quartiere, creando una rete artistica che trasformerà San Lorenzo in un labirinto concettuale.
Charta sarà condivisione, formazione, ricerca.
GLI SPAZI
Paper Room - Info Point
Matéria Gallery - Book Market
San Lorenzo Café - Soho House – Letture Portfolio Fondazione Pastificio Cerere - Expo
Galleria delle Arti - Expo
Bar.lina - Expo
Galleria 291 Est - Expo
Accademia Italiana - Expo
LETTURE PORTFOLIO
Francesco Zizola / Fotografo & Artistic Director
Myrtou Steirou / Editore di VOID
Jean-Marc Caimi & Valentina Piccinni / Fotografi
Chiara Capodici / Curatore & Book Designer
Arianna Catania / Artistic Director a Gibellina On The Road Massimo Mastrorillo / Fotografo & Fondatore di D.O.O.R. Tommaso Parrillo / Fondatore di Witty Books
Opening days 16-17.09.2023
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo