Breve videostoria di (quasi) tutto

Breve videostoria di (quasi) tutto, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma
Dal 08 Aprile 2021 al 01 Maggio 2021
Roma
Luogo: Canale YouTube Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: online
Telefono per informazioni: +39 06 322981
E-Mail info: gan-amc@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=9ngKsKUXPn4&feature=emb_logo
“Breve videostoria di (quasi) tutto racconta di un punto sorgente, di un palazzo enciclopedico, di mille matriosche, di mille piani e combinazioni, è una webserie, anzi no è un film, un film a episodi, anzi no, è una mostra.
Ha un tema, anzi mille ma sono solo pretesti, il racconto oscilla tra approssimazioni e distanze, affondi e prodezze da surfisti, sorvola, plana e poi si sofferma, ma solo per pochi istanti. È un mazzo di carte, un alfabeto, una cartina di tornasole, dice quello che vogliamo noi ma anche quello che vuoi tu, ma soprattutto quello che vogliono loro, le opere. Sono loro il resto irriducibile, quello che rimane in questa affollata giungla del reale insieme a tutte le altre rovine del mondo dopo la catastrofe.
Esiste un altro pianeta, ma è sempre la terra e possiamo abitarla solo temporaneamente, molto indaffarati a creare mondi e mondanità che la terra tenta ogni tanto di scrollarsi di dosso. Ricominciamo dai fondamentali, da questo tempo ulteriore, il tempo di ora, adesso, ricordandoci che questo non è un tempo supplementare, ma il nostro tempo, quello in cui il tempo che viene si fa”.
Cristiana Collu
Direttrice Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Lo spazio digitale, nel quale ci muoviamo sempre più stabilmente, ci permette di manipolare l’esperienza e comporre un montaggio personale della mostra: possiamo fermarci o riavvolgere il tempo, interpretare, approfondire, spostarci liberamente tra i video, o meglio tra le sale espositive che compongono la mostra.
Breve videostoria di (quasi) tutto dimostra ancora una volta che niente è dato una volta per tutte. immagini e ospiti si alterneranno nelle speciali sale espositive, ciascuna con un suo titolo.
Enrico Alleva, etologo – Go Wild
Cristina Bowerman, chef – Mise en Galerie
Stefano Catucci, filosofo – LAND(E)SCAPE
Paolo Crimaldi, astrologo – Miss Universe
Marco Faccini, astronomo – Miss Universe
Michela Murgia, scrittrice – Sex and the Gallery
Filippo Nigro, attore – LA Galleria Confidential
Monica Sgandurra, architetta – LAND(E)SCAPE
Mario Tozzi, geologo – Back to Earth
Il calendario delle puntate:
8 aprile – Go Wild feat. Enrico Alleva (Sala #1)
8 aprile – Go Wild feat. Enrico Alleva (Sala #2)
8 aprile – Go Wild feat. Enrico Alleva (Sala #3)
8 aprile – Go Wild feat. Enrico Alleva (Sala #4)
10 aprile – Miss Universe feat. Marco Faccini (Sala #5)
10 aprile – Miss Universe feat. Marco Faccini (Sala #6)
11 aprile – Miss Universe feat. Paolo Crimaldi (Sala #7)
12 aprile – Miss Universe feat. Paolo Crimaldi (Sala #8)
13 aprile – Sex and the Gallery feat. Michela Murgia (Sala #9)
14 aprile – Sex and the Gallery feat. Michela Murgia (Sala #10)
15 aprile – Sex and the Gallery feat. Michela Murgia (Sala #11)
16 aprile – Sex and the Gallery feat. Michela Murgia (Sala #12)
17 aprile – Sex and the Gallery feat. Michela Murgia (Sala #13)
18 aprile – LAND(E)SCAPE feat. Stefano Catucci (Sala #14)
19 aprile – LAND(E)SCAPE feat. Stefano Catucci (Sala #15)
20 aprile – LAND(E)SCAPE feat. Monica Sgandurra (Sala #16)
21 aprile – LAND(E)SCAPE feat. Monica Sgandurra (Sala #17)
22 aprile – Back to Earth feat. Mario Tozzi (Sala #18)
23 aprile – Back to Earth feat. Mario Tozzi (Sala #19)
24 aprile – Back to Earth feat. Mario Tozzi (Sala #20)
25 aprile – Back to Earth feat. Mario Tozzi (Sala #21)
26 aprile – Mise en Galerie feat. Cristina Bowerman (Sala #22)
27 aprile – Mise en Galerie feat. Cristina Bowerman (Sala #23)
28 aprile – Mise en Galerie feat. Cristina Bowerman (Sala #24)
29 aprile – LA Galleria Confidential feat. Filippo Nigro (Sala #25)
30 aprile – LA Galleria Confidential feat. Filippo Nigro (Sala #26)
1 maggio – LA Galleria Confidential feat. Filippo Nigro (Sala #27)
Ha un tema, anzi mille ma sono solo pretesti, il racconto oscilla tra approssimazioni e distanze, affondi e prodezze da surfisti, sorvola, plana e poi si sofferma, ma solo per pochi istanti. È un mazzo di carte, un alfabeto, una cartina di tornasole, dice quello che vogliamo noi ma anche quello che vuoi tu, ma soprattutto quello che vogliono loro, le opere. Sono loro il resto irriducibile, quello che rimane in questa affollata giungla del reale insieme a tutte le altre rovine del mondo dopo la catastrofe.
Esiste un altro pianeta, ma è sempre la terra e possiamo abitarla solo temporaneamente, molto indaffarati a creare mondi e mondanità che la terra tenta ogni tanto di scrollarsi di dosso. Ricominciamo dai fondamentali, da questo tempo ulteriore, il tempo di ora, adesso, ricordandoci che questo non è un tempo supplementare, ma il nostro tempo, quello in cui il tempo che viene si fa”.
Cristiana Collu
Direttrice Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Lo spazio digitale, nel quale ci muoviamo sempre più stabilmente, ci permette di manipolare l’esperienza e comporre un montaggio personale della mostra: possiamo fermarci o riavvolgere il tempo, interpretare, approfondire, spostarci liberamente tra i video, o meglio tra le sale espositive che compongono la mostra.
Breve videostoria di (quasi) tutto dimostra ancora una volta che niente è dato una volta per tutte. immagini e ospiti si alterneranno nelle speciali sale espositive, ciascuna con un suo titolo.
Enrico Alleva, etologo – Go Wild
Cristina Bowerman, chef – Mise en Galerie
Stefano Catucci, filosofo – LAND(E)SCAPE
Paolo Crimaldi, astrologo – Miss Universe
Marco Faccini, astronomo – Miss Universe
Michela Murgia, scrittrice – Sex and the Gallery
Filippo Nigro, attore – LA Galleria Confidential
Monica Sgandurra, architetta – LAND(E)SCAPE
Mario Tozzi, geologo – Back to Earth
Il calendario delle puntate:
8 aprile – Go Wild feat. Enrico Alleva (Sala #1)
8 aprile – Go Wild feat. Enrico Alleva (Sala #2)
8 aprile – Go Wild feat. Enrico Alleva (Sala #3)
8 aprile – Go Wild feat. Enrico Alleva (Sala #4)
10 aprile – Miss Universe feat. Marco Faccini (Sala #5)
10 aprile – Miss Universe feat. Marco Faccini (Sala #6)
11 aprile – Miss Universe feat. Paolo Crimaldi (Sala #7)
12 aprile – Miss Universe feat. Paolo Crimaldi (Sala #8)
13 aprile – Sex and the Gallery feat. Michela Murgia (Sala #9)
14 aprile – Sex and the Gallery feat. Michela Murgia (Sala #10)
15 aprile – Sex and the Gallery feat. Michela Murgia (Sala #11)
16 aprile – Sex and the Gallery feat. Michela Murgia (Sala #12)
17 aprile – Sex and the Gallery feat. Michela Murgia (Sala #13)
18 aprile – LAND(E)SCAPE feat. Stefano Catucci (Sala #14)
19 aprile – LAND(E)SCAPE feat. Stefano Catucci (Sala #15)
20 aprile – LAND(E)SCAPE feat. Monica Sgandurra (Sala #16)
21 aprile – LAND(E)SCAPE feat. Monica Sgandurra (Sala #17)
22 aprile – Back to Earth feat. Mario Tozzi (Sala #18)
23 aprile – Back to Earth feat. Mario Tozzi (Sala #19)
24 aprile – Back to Earth feat. Mario Tozzi (Sala #20)
25 aprile – Back to Earth feat. Mario Tozzi (Sala #21)
26 aprile – Mise en Galerie feat. Cristina Bowerman (Sala #22)
27 aprile – Mise en Galerie feat. Cristina Bowerman (Sala #23)
28 aprile – Mise en Galerie feat. Cristina Bowerman (Sala #24)
29 aprile – LA Galleria Confidential feat. Filippo Nigro (Sala #25)
30 aprile – LA Galleria Confidential feat. Filippo Nigro (Sala #26)
1 maggio – LA Galleria Confidential feat. Filippo Nigro (Sala #27)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo