Blitz di Iginio De Luca - Presentazione

© Iginio De Luca | Iginio De Luca, Lavami, 2010. Raggio laser sulla cupola di San Pietro
Dal 28 Maggio 2019 al 28 Maggio 2019
Roma
Luogo: MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 18:30-20
Enti promotori:
- In collaborazione con AlbumArte e Editions Mincione
Il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo presenta, in collaborazione con AlbumArte e Editions Mincione, il nuovo libro di Iginio De Luca Blitz (Editions Mincione, 2019), che ripercorre dieci anni di attività performativa dell’artista: venti blitz e incursioni urbane non autorizzate nello spazio pubblico della capitale.
Un corpo di azioni che attraversa, testimoniandola, l’attualità politica, sociale e culturale di questi dieci anni (2008-2018) nei quali i blitz di De Luca non si sono rivelati dei semplici atti goliardici o colpi di teatro superficiali. Nell’urlo e nel grottesco dei suoi gesti, c’è sempre stato un invito a riflettere.
Il libro si sviluppa attraverso interventi teorici, disegni e immagini a supporto esplicito di una serie di azioni che utilizzano tecniche e linguaggi diversi, includendo anche immagini delle opere esposte all’interno della mostra Riso amaro. Dieci anni di blitz (a cura di Claudio Libero Pisano, AlbumArte, Roma, 2017).
Introduce Anne Palopoli, curatore MAXXI
Intervengono
Iginio De Luca, artista
Claudio Libero Pisano, curatore del libro
Anna Cestelli Guidi, Responsabile Arti Visive Fondazione Musica per Roma
Bruno Di Marino, studioso di immagini in movimento
Stefano Giovanardi, astronomo e comunicatore scientifico
Clara Tosi Pamphili, storica delle arti applicate, Vicepresidente Azienda Speciale Palaexpo
Mariangela Mincione, editore Editions Mincione
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo