ARTISTI EUROPEI A ROMA NEL 1911

Museo Hendrik Christian Andersen - Roma
Museo Hendrik Christian Andersen - Roma
Dal 08 Luglio 2011 al 02 Ottobre 2011
Roma
Luogo: Museo Hendrik Christian Andersen
Indirizzo: Via Pasquale Stanislao Mancini 20
Orari: mar/dom h. 10.00/18.00; lun chiuso
Curatori: Matilde Amaturo
Telefono per informazioni: 063219089
La mostra Artisti Europei a Roma nel 1911 presenta alcune delle opere straniere acquisite dalla Galleria nazionale d'arte moderna nell’ambito dell'Esposizione Internazionale del 1911 che era finalizzata ad incrementare la collezione di opere europee e a testimoniare i rapporti internazionali tra l’Italia e la cultura mitteleuropea.
L’Esposizione Internazionale del 1911 era stata allestita nell’attuale sede della Galleria nazionale d’arte moderna per celebrare il primo Cinquantenario dell’Unità d’Italia e l’arte europea. Il Comitato organizzatore era presieduto dallo scultore e pittore romano Ettore Ferrari e tra i membri annoverava i pittori Cesare Maccari e Onorato Carlandi, lo scultore Arnaldo Zocchi, il critico Primo Levi, l’architetto G. B. Giovenale e il pittore spagnolo Gustavo Bacarisas. La mostra internazionale divenne la “meta degli studi e dei desideri degli artisti di tutto il mondo” .
La mostra Artisti Europei a Roma nel 1911 - allestita al Museo Hendrik Christian Andersen dall’8 luglio al 2 ottobre 2011 – ripercorre, attraverso le opere esposte, le tendenze artistiche emergenti nel primo decennio del XX secolo che rappresentarono la “speranza di raccogliere le più vive e gagliarde testimonianze della produzione dell’arte internazionale”. Il percorso espositivo della mostra affronta i tre temi del corpo femminile, del paesaggio e dell’identità italiana ed europea.
L’Esposizione Internazionale del 1911 era stata allestita nell’attuale sede della Galleria nazionale d’arte moderna per celebrare il primo Cinquantenario dell’Unità d’Italia e l’arte europea. Il Comitato organizzatore era presieduto dallo scultore e pittore romano Ettore Ferrari e tra i membri annoverava i pittori Cesare Maccari e Onorato Carlandi, lo scultore Arnaldo Zocchi, il critico Primo Levi, l’architetto G. B. Giovenale e il pittore spagnolo Gustavo Bacarisas. La mostra internazionale divenne la “meta degli studi e dei desideri degli artisti di tutto il mondo” .
La mostra Artisti Europei a Roma nel 1911 - allestita al Museo Hendrik Christian Andersen dall’8 luglio al 2 ottobre 2011 – ripercorre, attraverso le opere esposte, le tendenze artistiche emergenti nel primo decennio del XX secolo che rappresentarono la “speranza di raccogliere le più vive e gagliarde testimonianze della produzione dell’arte internazionale”. Il percorso espositivo della mostra affronta i tre temi del corpo femminile, del paesaggio e dell’identità italiana ed europea.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970